Top Of The Game

È indiscutibile che i Videogiochi hanno sempre inciso sulla nostra cultura, già dal 1962 quando per la prima volta un “videogioco” debuttò sul mercato… 60 anni fa il videogame nato come una passione di “nicchia” ad oggi trasformato in fenomeno di massa!

Io ricordo ancora la mia prima volta su pc, come dimenticare la bellissima Lara Croft dagli “spigoli sexy”.

Oggi giorno il videogame è parte integrante della maggior parte di ogni singola persona, anche indirettamente, un fattore in costante crescita, forse alle volte anche troppo veloce, ma comunque in crescita… Il primo videogioco della storia … quello che ha dato inizio a tutto è stato il famosissimo Spaceware (1962): meccaniche semplici se paragonate a quelle del gaming moderno, con la sola presenza di due navicelle spaziali orbitanti attorno ad una stella centrale che combattano tra di loro.Subito dopo Pong(1972) è stato il primo videogioco a stuzzicare il grande pubblico, graziando gli scaffali dei negozi degli anni 70. Nel 1980 arrivò Il leggendario Pac-Man, l’arcade che ha ricevuto il maggior successo della storia! Tetris (1984) classico intramontabile per grandi e picciniTetris è il titolo più venduto di sempre al fianco del più moderno Grand Theft Auto VNel 1981 Mario fece la sua prima apparizione in un altro iconico videogame, Donkey Kong. Quattro anni dopo, Super Mario Bros venne rilasciato per il Nintendo Entertainment System, ma nessuno avrebbe mai potuto immaginare cosa sarebbe successo in futuro.

Sonic the Hedgehog (1990) Fu bene accolto dalla critica, e successivamente venne considerato come uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi Street Fighter II (1991) riconosciuto all’unanimità come il fighting game più rappresentativo della storia. Tomb Raider (1996) Tutti conoscono Lara Croft, così come la serie a lei legata, Tomb Raider. Resident Evil (1996) non è stato il primo videogioco survival horror, ma senza dubbio è stato IL gioco che ha sdoganato il genere, rendendolo uno dei più apprezzati del suo genere.Final Fantasy VII  (1997) Il gioco che ha permesso a Sony, con la prima PlayStation, di dominare il mercato dei videogiochi negli anni ’90. La settima ”Fantasia Finale” di Square Soft, oggi Squre Enix, tanto amata dal pubblico per aver di fatto innalzato il livello qualitativo dello storytelling, della caratterizzazione dei personaggi e delle musiche utilizzate per accompagnare le gesta di Cloud e dei suoi compagni.The Legend of Zelda: Ocarine Of Time (1998) Un gioco seminale, magico ed affascinate, che ha reso il protagonista Link decisamente immortale.

Qualcuno storcerà il naso, o troverà fuori luogo la presenza di Wii Sports (2006) in questa ”classifica”. Eppure il titolo Nintendo  è uno dei videogame più venduti di sempre, ed è stato capace di donare libertà interattiva al popolo gamer,così come al pubblico più casuale.Potremmo restare qui ad elencare altri dei giochi che hanno dato un contributo alla crescita e che hanno influenzato e inciso la nostra cultura. Ma adesso la domanda da porvi è una: Quali sono i vostri Videogiochi “iconici” come colonne portanti che hanno contribuito a rendere il mondo videoludico quello che è oggi?

Vota!
[I voti: 0 Media dei voti: 0]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: