Dopo tanti anni finalmente il sogno di moltissimi fan si avvera, Jurassic World Evolution è arrivato e ci porta un’altra volta nel nostro parco a tema preistorico. Frontier Developments, già sviluppatore di titoli come Zoo Tycoon, ha preso l’eredità del vecchio Jurassic Park: Operation Genesis. Chi ama i gestionali e i dinosauri non può non essere in visibilio per il nuovo simulatore giurassico. Diciamo la verità la saga di Jurassic Park è una delle più mitiche di sempre ed avere la possibilità di rivivere tale atmosfera in un videogioco potendo gestire e plasmare il parco di dinosauri dei propri sogni non ha prezzo. Tutto questo però adesso con tecnologie grafiche di nuova generazione e un fotorealismo senza precedenti.
Ma andiamo a vedere i dettagli, Jurassic World Evolution ci mette fin da subito a disposizione la possibilità di gestire un parco già avviato per darci modo di apprendere i fondamentali del nostro lavoro. La prima isola, che fa da tutorial, ci permette in primis di ammirare la bellezza e il fotorealismo dei nostri amati dinosauri senza dimenticare tutte le infrastrutture del parco anch’esse realizzate in modo molto realistico. Con delle finanze non troppo elevate dovremo avviare le attività dall’incubazione del primo dinosauro all’apertura di strutture per i turisti, dei vari servizi ecc.
Di seguito invece un’immagine del vecchio Jurassic Park: Operation Genesis
Fin da subito ci saranno offerti dei contratti per mettere alla prova le nostre abilità di gestione suddivise in tre categorie: scientifica, di intrattenimento e della security. L’ultima categoria enunciata e cioè quella della security sarà una di quelle alla quale dovremo dedicare la maggiore attenzione almeno all’inizio per evitare che qualche nostro amichevole dinosauro carnivoro non si “diverta” con i visitatori una volta scappato dalla propria recinzione. Come ogni gestionale che si rispetti man mano che andremo avanti ci troveremo di fronte a problematiche sempre più complesse e critiche date anche dal fatto che gli esemplari del nostro parco a tema aumenteranno e quindi così anche le loro esigenze, senza contare le esigenze dei visitatori, le nostre finanze, gli eventi atmosferici e tutto il resto. Più raggiungeremo obbiettivi come fornire sempre cibo, comfort, spazi consoni ai nostri dinosauri oltre che a terminare le missioni di ricerca negli scavi, sperimentare nuove forme ibride di lucertoloni e tanto altro più acquisiremo esperienza potendo così sbloccare altre isole.
Le isole successive avranno un livello di sfida maggiore essendo ognuna diversa dall’altra, da quella con forti e frequenti tempeste a quella dove avremo poco spazio a disposizione per costruire. Jurassic World Evolution rivede in chiave moderna un gestionale unico nel suo genere avvalendosi di tecnologie grafiche di oggi oltre che di effetti sonori coinvolgenti che ricreano l’atmosfera del vero Jurassic Park. Gli amanti della preistoria non potranno che adorarlo e chi si accinge per la prima volta in questa modalità di gioco si troverà davanti un prodotto di sicuro fascino con cura dei dettagli e che invita anche ad ingegnarsi mentre si plasma il parco. Come aspetti negativi si potrebbero considerare la longevità del gioco forse un po’ carente, una volta raggiunta una posizione stabile soprattutto economicamente tutto nella gestione si fa più semplice e automatico. Questa ultima caratteristica potrebbe quindi scoraggiare gli amanti del puro manageriale che sia aspettano un livello di sfida sempre vivo.
Nonostante questo la casa sviluppatrice è costantemente impegnata per rilasciare nel tempo nuovi aggiornamenti che introducono ulteriori dinosauri e missioni per rendere tutto più avvincente.
Come giudizio finale non si può non premiare il team per aver sviluppato un prodotto che mancava da tempo nel suo genere e che di sicuro a parte alcune sbavature ha fatto certamente la felicità di moltissimi fan.
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!