Il noto PSN, con i suoi alti e bassi, si è però confermato il re degli incassi arrivando a guadagnare più di quello che riesce a ricavare Microsoft con la sua Xbox One e pure Nintendo.
Stiamo parlando delle entrate del 2018 ma anche quest’anno molto probabilmente la tendenza continuerà. Per alti e bassi, come enunciato prima, si intendono le tante esclusive di cui Sony può vantare ma bisogna anche ricordarsi che il servizio PSN ha subito diversi attacchi hacker nel tempo per non parlare dei disservizi e malfunzionamenti che hanno in più di un’occasione impedito di giocare online. Bisogna sottolineare il fatto che oltre alle versioni digitali dei videogiochi sullo store di PSN si possono trovare anche film e musica.
Sicuramente una grandissima parte degli incassi deriva anche dal servizio in abbonamento PlayStation Plus, ormai indispensabile per poter giocare a molti titoli multiplayer.
Ma andiamo più nel dettaglio, le entrate del PlayStation Network si possono analizzare in questi tweet che sono stati pubblicati:
Il totale degli incassi nel 2018 per PlayStation Network si attesta sui 1373 miliardi di yen, ossia circa 12 miliardi e mezzo di dollari.
Cosa ne pensate di questi numeri, siete anche voi utenti PlayStation?
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!