Dopo un ottimo riscontro commerciale e una calorosa accoglienza ricevuta dalla critica specializzata, Capcom vuole conoscere più approfonditamente l’opinione dei giocatori riguardo al remake di Resident Evil 2.
La compagnia di Osaka ha recentemente lanciato un sondaggio online a cui potrete partecipare seguendo questo link Sondaggio
Sarete chiamati a rispondere a domande molto generiche, età, rapporto con i precedenti capitoli della serie, e la piattaforma su cui avete deciso di acquistare il gioco. In seguito, potrete indicare quali aspetti della produzione vi hanno colpito, e in quali invece intravedete degli ulteriori margini di miglioramento.
Appare chiaro come un’iniziativa del genere sia mirata all’evoluzione che la serie avrà nel prossimo futuro. Dopo i controversi capitoli improntati sull’action, Capcom è tornata sui suoi passi prima con Resident Evil 7 e poi con il sorprendente rifacimento del secondo, storico capitolo del franchise.
Diverse indiscrezioni vogliono la compagnia già al lavoro per dar vita al remake di Reaident Evil3: Nemesis, che dovrebbe precedere Resident Evil 8.
Non ci resta che rispondere al sondaggio e sperare che le nostre opinioni possano dare vita a qualcosa di unico!
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!