Scalebound, un’esclusiva Xbox sviluppata da Platinum Games, continua a far parlare nonostante sia stata cancellata da Microsoft nel gennaio 2017.
Nelle scorse settimane si è fatto avanti un rumor che vorrebbe il gioco in produzione per Nintendo Switch, con la casa di Kyoto a fare da publisher al progetto.
Questa voce ha sollevato molti dubbi in quanto la situazione relativa ai diritti di Scalebound non è mai stata molto chiara. Platinum Games non possiede il marchio in questione, tuttavia il nome non appartiene nemmeno a Microsoft, la casa di Redmond non è più titolare del marchio da dicembre 2017 e ad oggi il marchio Scalebound risulta abbandonato e in attesa di un nuovo proprietario. Che questo possa essere proprio Nintendo?
La fonte che ha diffuso il rumor sul ritorno afferma di non essere al corrente di dettagli e attualmente non è in grado di stabilire se Platinum Games sia effettivamente di nuovo al lavoro su Scalebound oppure su un progetto con un concept simile ma dal nome diverso. Microsoft, pur non avendo rinnovato i diritti sul nome, potrebbe in realtà possedere gli assets grafici, i concept sviluppati ed in generale qualsiasi contenuto da lei finanziato durante il lungo processo di sviluppo del gioco.
Al momento nessuno h commentato il rumor, Platinum Games dal canto suo sembra essere al lavoro su molti progetti e da tempo si parla di tre giochi della compagnia in lavorazione per Switch: due di questi sono ormai noti Astral Chain e Bayonetta 3, mentre sul terzo non si hanno ancora notizie, oppure si tratta effettivamente di Scalebound? Lo scopriremo nei prossimi mesi.
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!