L’8 marzo 2019,questa è la data che molti di noi aspettano per l’uscita di Devil May Cry 5, atteso su PlayStation 4, Xbox One e PC.
Finalmente potremo proseguire una saga che sta nei cuori di molti gamer.
L’indiavolato action game segna il ritorno del cacciatore di demoni Dante, armato come consuetudine di doppie pistole e spadone, affiancato dal familiare Nero e dalla new entry V, uno stregone capace di evocare animali magici.
Con la release vicinissima, Capcom ha deciso di pubblicare un nuovo trailer di Devil May Cry 5. Il filmato ripercorre tutti gli avvenimenti della saga, nata nel 2001 su PlayStation 2. Si tratta per l’appunto di un un sintetico riassunto delle vicende di Dante nel corso delle sue avventure videoludiche e che in circa due minuti cerca di fare ordine nella narrazione che negli anni ha segnato il destino dell’antieroe, di Mundus, di Nero e di Lady. In questo modo potranno farsi trovare preparati pure chi non ha mai giocato all’intera saga ma curiosi di questo quinto capitolo.
In ordine “temporale” vediamo in fila i capitoli della saga: Devil May Cry 3, Devil May Cry, Devil May Cry 2, Devil May Cry 4 e a chiudere l Devil May Cry 5.
Detto ciò non aspettiamo altro che Devil May Cry V.
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!