Dopo due anni dalla presentazione, parliamo di A Plague Tale: Innocence l’avventura d’esordio del team ASOBO pubblicata da Focus Home Interactive.
Un’esperienza che lega delicatezza e crudeltà, facendo della costruzione scenica e dell’impatto narrativo due colonne fondamentali e portanti.
Viene così fuori una fiaba nera affascinante, anche se elementare sul piano del gameplay.
A Plague Tale: Innocence è un gioco d’avventura con elementi stealth e puzzle solving.
Il titolo si alterna con momenti in cui è necessario agire di soppiatto, e altri più adrenalinici in cui la fuga risulta l’unica via possibile.
Un sensazione di inquietudine si può avvertire quando i protagonisti, Amicia ed Hugo, sono costretti scappare alle ondate di roditori dagli occhi cremisi che infestano la Francia del 1348.
A Plague Tale: Innocence risulta con una struttura lineare e semplice, con una direzione artistica molto ispirata e ricercata e una sceneggiatura di importante con una colonna sonora sublime per la quale il team ha svolto un lavoro a due poco incommensurabile
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!