Dopo una fase di test con una versione beta proposta ad una parte di utenti, da ora PlayStation Now è disponibile per tutti. L’app per accedere al servizio compare automaticamente nella schermata principale della nostra console PlayStation 4.
PlayStation Now è un servizio basato sullo streaming che permette di usufruire di un ampio catalogo di videogiochi non solo usciti per PlayStation 4 ma anche di vecchie piattaforme come per esempio PlayStation 3 ma anche PlayStation 2. Tutti questi titoli possono essere giocati direttamente dalla nostra PlayStation 4 in streaming o potremo optare di scaricarli per avere così la possibilità di godere del gioco senza eventuali intoppi causati dalla nostra connessione internet oltre a poterli vedere nella loro risoluzione nativa senza quindi perdita di qualità.
Il servizio era già da tempo presente in altre nazioni ma da ora anche gli utenti italiani possono usufruirne, il catalogo attualmente dispone di 600 giochi ma che aumenteranno nel tempo. Oltre che dalla PlayStation 4 stessa tutti i titoli possono essere giocati dal PC grazie all’apposito programma di Sony.
Ma veniamo ai prezzi, PlayStation Now ha un costo di 14,99 euro mensili o 99,99 euro per il piano annuale. Inizialmente però tutti gli utenti potranno sfruttare una prova gratuita di 7 giorni per poter valutare in seguito sull’eventuale sottoscrizione dell’abbonamento.
Di sicuro il servizio può essere una buona occasione per provare vecchi titoli di successo soprattutto per chi non ha mai posseduto una console Sony di generazione precedente.
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!