Marvel’s Iron Man VR è stato presentato con una demo per i membri selezionati della stampa internazionale, tra cui il blog ufficiale PlayStation.
Così possiamo iniziare a capire cosa ci aspetterà al lancio fissato al 2019.
In sintesi le opinioni di Justin Massongill, SIEA Social Media Specialist:
- Il gioco è più naturale di quanto mi aspettassi. È semplice: Basta tenere premuto il grilletto su entrambi i controller PlayStation Move e posizionare i controller nella direzione opposta a quella verso cui volete volare. Io ho imparato quasi subito.
- Un rapido doppio tocco del grilletto provoca uno “scatto” ad alta velocità che incrementa notevolmente la velocità di volo. Utile, per esempio, per schivare il fuoco nemico
- Anche controllare gli inconfondibili jet repulsori di Iron Man è altrettanto intuitivo. Basta puntare uno o entrambi i controller PlayStation Move e premere il tasto di movimento con i polsi girati verso l’alto. Con un po’ di pratica sparerete e volerete come Iron Man in pochissimo tempo.
- Se vi serve un po’ di allenamento in più, c’è anche un tutorial ben congegnato, ambientato davanti alla villa di Malibu di Tony Stark. Qui potrete imparare tutte le mosse di base: fluttuare, volare, usare i jet repulsori e altro ancora. I professionisti del VR possono comunque saltare il tutorial.
- Anche se non ho potuto provarla, la versione finale del gioco dovrebbe permettere agli utenti di customizzare l’armatura di Iron Man e potenziarne le varie funzionalità nel garage di Tony Star.
Adesso non ci resta di avere una data precisa per poter provare questa nuova esperienza VR.
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!