Si avvicina la data dell’E3 2019 dall’11 al 14 giugno ma come abitudine il weekend precedente all’evento sarà dedicato alle conferenze dei publisher e hardware house, con importanti cambiamenti e assenze rispetto agli anni scorsi.
Ecco le date e gli orari italiani degli appuntamenti confermati, uno di questi sarà l’Electronic Entertainment Expo 2019.
Sony non parteciperà alla fiera di Los Angeles e non terrà eventi nei giorni precedenti e successivi, dunque non avremo nulla sulle esclusive ne sentiremo parlare di PlayStation 5.
Electronic Arts sarà presente all’evento EA Play 2019 dal 7 al 9 giugno per mostrare la sua lineup autunno/inverno, non sono previste conferenze in streaming, interrompendo così la tradizione che durava ormai da tanti anni.
Le uniche conferenze E3 2019 che sono già confermate sono quelle di Xbox (orario da definire), Ubisoft, Bethesda e Devolver Digital (orario da definire) alle quali si dovrebbe aggiungere Nintendo Direct e probabilmente un evento Square Enix, mentre non è ancora stato confermato il ritorno di E3 Coliseum, lo spazio di approfondimento scritto e condotto da Geoff Keighley (responsabile anche dei Game Awards).
Non si esclude che altri publisher come Capcom o Warner Bros. possano confermare ulteriori showcase, si vocifera di una possibile conferenza Google Stadia per dare la possibilità al pubblico di provare i giochi e di conoscere i dettagli, i prezzi e la data di uscita del servizio in streaming della grande G.
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!