È passato decisamente parecchio tempo dalla prima volta che abbiamo sentito nominare Beyond Good & Evil 2. Il CEO Yves Guillemot ha aggiornato la situazione sulla realizzazione del progetto.
Interpellato da IGN, il dirigente francese ha confermato di aver avuto un confronto con il creative director Michel Ancel.
“Ho parlato con Michel la scorsa settimana per vedere in che direzione sta andando e capire se dovremmo muoverci in un modo piuttosto che in un altro”, spiega Guillemot.
“Vediamo che il potenziale di questo universo è fantastico e Michel è davvero appassionato a riguardo. Penso che sarà fantastico“. Ubisoft aveva mostrato Beyond Good & Evil 2 all’E3 2018 e dovremmo rivedere il titolo nell’edizione 2019.
Beyond Good & Evil 2 è un prequel che ci porterà in un mondo multiculturale, capace di incarnare lo spirito del capitolo originale rimandando a scenari meravigliosi e una storia avvincente. Grazie allo Space Monkey Program, Ubisoft Montpellier svilupperà il gioco con il prezioso aiuto della community.
Il Sistema 3 è diventato il centro intergalattico coloniale e commerciale della Via Lattea del ventiquattresimo secolo grazie alla creazione di schiavi ibridi. Mentre le industrie si contendono il potere economico e politico, i primi coloni portano avanti le diverse eredità culturali e religiose originarie della Vecchia Terra per dare un senso alla propria esistenza.
Beyond Good & Evil 2 non ha ancora una data precisa, ma dagli ultimi aggiornamenti sappiamo che il gioco richiederà una connessione costante ad internet e dovremo vedere una versione beta del gioco entro il 2019.
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!