Ecco Capcom Home Arcade, svelata nell’annuncio tanto atteso di Capcom, una console “plug and play“.
Con l’iconico logo di Capcom e un design fortemente alternativo la console rende disponibile una classica, ma unica, esperienza arcade in singleplayer e in multiplayer.
Saranno 16 i giochi preinstallati con l’emulazione da FB Alpha, proponendo un’esperienza arcade di spiccata accuratezza.
Una lista che in molti sicuramente apprezzeranno:
- The Loop Master
- Alien vs Predator
- Armored Warriors
- Capcom Sports Club
- Captain Commando
- Cyberbots Fullmetal Madness
- Darkstalkers The Night Warriors
- Eco Fighters
- Final Fight
- Ghouls ‘n Ghosts
- Giga Wing
- Street Fighter II: Hyper Fighting
- Mega Man The Power Battle
- Progear
- Strider
- Super Puzzle Fighter II Turbo
Capcom Home Arcade vedrà il suo debutto il 25 ottobre 2019 in Europa, Australia, Nuova Zelanda, Medio Oriente e Russia.
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!