Dopo solo 4 giorni dal debutto arriva finalmente un resoconto dei voti ottenuti da Days Gone, la nuova esclusiva Sony, direttamente da Metacritic la media del voto definitiva è 72/100.
I voti delle maggiori testate invece variano estremamente dall’eccellenza alla stroncatura.
Come potete vedere di seguito ci sono pareri fortemente discordanti, anche se parte dei voti oscillano tra il 7 e l’8.
Ecco i voti per Days Gone:
• Daily Star – 10
• Cheat Code Central – 9,6
• LevelUp – 9,4
• PlayStation LifeStyle – 9
• GameSpew – 9
• SpazioGames.it – 8,8
• Video Chums – 8,8
• Hobby Consolas – 8,7
• Worth Playing – 8,5
• WCCFTech – 8,4
• Game Rant – 8
• Atomix – 8
• DarkStation – 8
• Videogamer.com – 8
• Attack of the Fanboy – 8
• Meristation – 8
• The Escapist – 8
• Vandal – 8
• We Got This Covered – 8
• XGN – 8
• Hardcore Gamer – 8
• JeuxActu – 8
• PSU – 8
• COGconnected – 8
• Digitally Downloaded – 8
• Gaming Nexus – 8
• 4Players.de – 8
• Game Informer – 7,8
• 3DJuegos – 7,5
• Areajugones – 7,5
• Jeuxvideo – 7,5
• Post Arcade – 7,5
• Washington Post – 7
• USGamer – 7
• Trusted Reviews – 7
• GamesRadar+ – 7
• Push Square – 7
• GameCrate – 6,8
• Millenium – 6,5
• God is a geek – 6,5
• IGN USA – 6,5
• CGMagazine – 6,5
• Critical Hit – 6,5
• FANDOM – 6
• Digital Spy – 6
• GamingTrend – 6
• The Guardian – 6
• Stevivor – 6
• TheSixthAxis – 6
• Twinfinite – 6
• Metro – 6
• Destructoid – 6
• EGM – 5,5
• Telegraph – 5
• Digital Trends – 5
• GameSpot – 5
• Variety – 5
• The Daily Dot – 4
• Slant Magazine – 3
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!