Direttamente dal publisher Crunching Koalas e dallo sviluppatore Acid Wizard Studio arriva l’annuncio che il survival horror Darkwood sarà disponibile per PlayStation 4 dal 14 maggio, Nintendo Switch dal 19 e Xbox One dal 17.
Il gioco ha inizialmente visto il suo debutto solo per Windows PC nell’agosto del 2017.
L’annuncio arriva accompagnato con un nuovo trailer.
Una descrizione del titolo per chi non lo conoscesse:
Darkwood fornisce una nuova prospettiva sul survival horror.
Scopri ed esplora un mondo in continua evoluzione senza limiti di giorno, per poi accovacciarti nel tuo nascondiglio e pregare per la luce del mattino.
• Una prospettiva survival horror dall’altro verso il basso che è terrificante da giocare.
• Nessuno ti imboccherà col cucchiaino e non ci saranno aiuti per le quest. Testa le tue abilità e risolviti problemi da solo!
• Di giorno esplora i boschi sinistri generati randomicamente, cerca materiali, crea armi e scopri nuovi segreti.
• Di notte trova un capanno, barricati, prepara trappole e nasconditi o difenditi dagli orrori che si nascondono nel buio.
• Acquisisci abilità e vantaggi estraendo una strana essenza dalla fauna e flora mutate, iniettandotela nel sangue. Fai attenzione a conseguenze inaspettate…
• Compi decisioni che influiranno sull mondo di Darkwood, i suoi abitanti e la storia alla quale prenderai parte.
• Incontra personaggi misteriosi, impara le loro storie e decidi il loro destino. E ricorda – non fidarti di…
• Mentre la notte passa, le linee fra realtà e fantasie da incubo si confondono. Sei pronto per entrare in Darkwood?
Sono nato nel 1988, originario di Adrano, un paesino del Catanese. Grazie al mio percorso di studi presso l’Accademia Di Belle Arti Di Palermo, in Progettazione&Design ho sempre accolto l’Arte nella mia vita quotidiana, ritenendola una fonte d’ispirazione in grado di mantenermi vivo.
La passione per i videogiochi mi accompagna sin da bambino, dall’età di 11 anni, una passione che muta nel tempo, continuamente, verso generi complessi e diversi anche se prediligo il genere Survival/Horror e il genere Fantasy… Quindi potete immaginare che bella infanzia! Cerco sempre l’arte anche attraverso i videogame ponendo attenzione al “termine”.
Nel mio mondo un po’ strambo sono presenti il pensiero filosofico di Kandinsky e l’occhio per il particolare di Gustav Klimt!
Nella mia vita amo essere una persona con una trasparenza stratificata, perché credo sia l’unico modo per poter vivere sperimentando e imparando ad ogni occasione che si presenta, arricchendosi sempre di qualche strato nuovo in più!