Oggi vogliamo presentare l’interpretazione di un grande genio immortale della pittura, un’anima inquieta e tormentata ma che ha saputo realizzare dei capolavori dell’arte famosi in tutto il mondo.

Fabrizio Marchegiani interpreta Vincent Van Gogh, l’artista olandese autore di quasi 900 dipinti, realizzati durante tutta la sua vita. Vincent Van Gogh fu molto disprezzato ai suoi tempi e solo dopo la morte le sue opere assunsero un grandissimo valore. Vincent era un uomo fortemente tormentato e con frequenti disturbi mentali e morì a soli trentasette anni.
Nonostante ora i suoi quadri siano considerati un patrimonio per l’umanità, apprezzati da collezionisti di tutto il mondo, in vita egli era estremamente povero e riuscì a venderne solamente uno, intitolato La vigna rossa.
Van Gogh nacque il 30 marzo 1853, i soggetti dei suoi quadri riguardavano principalmente autoritratti, paesaggi, nature morte, campi coltivati di grano e girasoli e la sua ispirazione era il realismo paesaggistico dei pittori di Barbizon. Vincent Van Gogh cominciò a dipingere non da giovanissimo ma ormai compiuti ventotto anni e come prima ispirazione prese a soggetto persone povere come i contadini e gli operai che frequentavano i luoghi dove viveva.
Per il suo stile artistico Van Gogh si è molto ispirato agli impressionisti soprattutto per quanto riguarda i colori delle sue opere.
Il personaggio rivive con l’impersonificazione di Fabrizio Marchegiani che lo rappresenta fedelmente nei suoi particolari con l’abbigliamento e lo stile tipico del famoso pittore. Gli scatti rendono molto bene la personalità dell’artista anche per la scelta delle ambientazioni che richiamano i luoghi dove Van Gogh visse.
Bisogna anche riconoscere che l’interpretazione di Fabrizio è molto singolare perchè si distacca dalla massa, essendo un costume unico nel suo genere.
Foto in copertina di Dvd Reporter Davide Di Lorenzo
Abbiamo fatto alcune domande a Fabrizio per scoprire ancora di più sulla sua interpretazione.
- La tua interpretazione, pur essendo di un personaggio conosciuto da tutti, è molto diversa dalla massa quindi come hai avuto l’idea di rappresentare proprio Van Gogh?
- Bisogna riconoscere che hai proprio una certa somiglianza con Van Gogh, la scelta del personaggio è dovuta anche a questo motivo o non ha contato molto?
- Essendo come detto la tua interpretazione molto singolare, hai pensato di continuare sulla stessa strada e magari provare a sviluppare ancora di più il costume o hai altre idee per il futuro?
Per molte altre foto riportiamo questo link Instagram clicca qui
Sono un appassionato di videogiochi e tecnologia da sempre, la mia prima piattaforma è stata il Commodore 64, un dispositivo che ha fatto la storia del gaming. Mi definisco anche molto nerd perchè quando ho davanti qualcosa di altamente tecnologico passo ore a scoprirne tutte le funzioni.
Con questo sito desidero condividere le mie grandi passioni con tutti quelli che amano questo mondo fatto di meraviglie oltre a sempre nuove cose da scoprire e che non smette mai di stupirmi!
Quindi benvenuti a tutti nerd people! E mi raccomando Facciamolo Nerd con Do it Nerd…