Oggi abbiamo con noi un altro personaggio del videogioco Overwatch, dopo la simpatica ed esplosiva Tracer è il momento del malvagio e oscuro Reaper, interpretato benissimo dal cosplayer Davide Terzi.
La reale identità del Reaper è sconosciuta e la sua presenza porta morte che non tarderà ad arrivare per chiunque lo incontrerà, egli è un mercenario e uno spietato assassino e ha anche preso parte a numerosi conflitti armati senza però essere legato a qualche fazione in particolare.

Il personaggio del Reaper è come uno spettro, un’ombra che vaga indisturbata tra i campi di battaglia. Secondo la storia del videogioco potrebbe essere un’alterazione genetica non andata secondo i piani.
Il Reaper è dunque un combattente molto potente e ha la capacità di diventare un fantasma immune ai danni quindi rappresenta un personaggio molto iconico di Overwatch. Il videogame ha riscosso molto successo anche grazie al carisma dei suoi personaggi e recentemente è stato annunciato anche il secondo capitolo.
Il mietitore, il Reaper appunto, è interpretato in modo ottimo da Davide Terzi, il costume è curato in ogni dettaglio, i colori e tutte le parti visibili nel videogioco sono rappresentate fedelmente anche dal cosplay con tanto di armi ed accessori.
Il costume quindi da vita al personaggio in modo estremamente realistico proprio per la cura dei particolari e anche grazie ai materiali utilizzati.
Immagine in copertina di Photo Massimo Falsetto
Abbiamo fatto alcune domande a Davide Terzi per avere più informazioni su come è stato possibile realizzarlo.
- Il tuo costume da Reaper è molto imponente e veramente ben fatto e riesce a far rivivere l’iconico personaggio di Overwatch, come ci si sente ad indossare tutta questa possanza?
Io amo i costumi ben fatti perchè sono un perfezionista e con questo ho voluto rappresentare il personaggio in modo che fosse il più simile possibile all’originale. Preferisco dedicarmi a pochi costumi alla volta ma fatti bene, anche solo due ma fatti con cura per i dettagli ed impegnarmi ad entrare nella parte e muovermi come il personaggio, come il Reaper in questo caso che è molto possente.


- Il costume, oltre ad essere curato in tutti i particolari, è munito anche delle poderose armi molto realistiche, come hai realizzato il tutto?
La prima versione del costume non è uscita subito bene, ho iniziato ad appassionarmi al mondo dei cosplay per caso ma quando l’ho scoperto me ne sono innamorato e ho iniziato con il Reaper ma purtroppo al primo tentativo cadeva a pezzi. Le misure del cappotto erano sbagliate e c’erano molti altri difetti anche nei lacci e non solo, poi ho conosciuto Carmine Scala che è stato fin da subito molto professionale e con lui ho cominciato a rivedere tutto. Per l’armatura ho iniziato ad utilizzare vernici professionali da carrozzeria, resistenti all’acqua e con un’estetica molto più di qualità. Poi sono stati carteggiati i pezzi e ne sono anche stati rifatti diversi dando anche un mio tocco personalizzato alla maschera, prossimamente anche le armi verrano sostituite da altre ancora più realistiche.

- Quali sono i tuoi progetti futuri o quelli in lavorazione e hai mai pensato anche di partecipare a dei video?
Inizialmente il mio primo progetto era Batman, la versione del videogioco Arkham Knight, perchè io sono un grande appassionato dell’Uomo pipistrello.
Questo costume è quindi ancora in preparazione insieme a quello di Black Panther che sto finendo di perfezionare. Il mio Batman dovrebbe essere pronto per il prossimo Cartoomics.
Per quanto riguarda i set per dei filmati, ci sto pensando e potrebbe essere un’idea per il futuro anche per valorizzare di più i miei costumi, soprattutto quelli di personaggi più commerciali come Batman e Black Panther.
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!