Jurassic Park è una delle saghe cinematografiche più celebri in assoluto, il primo capitolo uscito al cinema nel lontano 1993 stupì il mondo intero con la maestosità dei suoi dinosauri.
I personaggi dell’universo concepito dalla fantasia dello scrittore Michael Crichton rivivono oggi con l’interpretazione di Emanuele Montana e Genesis Daphne.

Il grande regista Steven Spielberg diresse la prima pellicola, la produzione delegò la realizzazione degli effetti speciali alla Industrial Light & Magic di George Lucas e agli Stan Winston Studios invece la creazione dei soggetti animatronici che avrebbero portato sullo schermo i dinosauri con un realismo mai visto prima.
La produzione collaborò anche con veri paleontologi per rendere il tutto più credibile possibile; il film fu un successo internazionale e riuscì anche ad incassare 50 milioni di dollari già nel primo weekend di proiezione nelle sale, successivamente si aggiudico ben tre premi Oscar diventando così una pietra miliare nel genere. I personaggi di Jurassic Park sono di sicuro iconici ma altrettanto lo sono i dinosauri, dal temibile e poderoso T-Rex ai più acuti ed intelligenti Velociraptor, oltre a tutte le specie erbivore che hanno popolato la Terra per milioni di anni.
I due impersonator Emanuele Montana e Genesis Daphne interpretano rispettivamente l’iconico Dottor Alan Grant e Claire Dearing.
I set richiamano molto bene l’atmosfera che si vive nei film e sono presenti anche i mezzi di trasporto originali che abbiamo visto al cinema con tanto di loghi e simboli.

Oltre all’universo della saga di Jurassic Park possiamo vedere anche altre interpretazioni non meno importanti come quelle di personaggi del mondo di Batman nella versione del visionario regista Tim Burton e anche altri personaggi sempre di film di Burton come Mars Attacks! oltre a parti della saga di Indiana Jones.
Immagine in copertina di Riccardo Del Sorbo
Abbiamo rivolto alcune domande ad Emanuele e Genesis per saperne di più.
- Tra le vostre rappresentazioni principali ci sono due personaggi iconici dell’universo di Jurassic Park e cioè Alan Grant e Claire Dearing, come avete deciso di interpretare proprio loro, sono i personaggi nei quali vi rispecchiate di più?
Nonostante la saga ci piacesse da sempre, abbiamo iniziato a portare questi personaggi dopo aver visto le prime immagini di Claire. Erano in corso le riprese del film e, vedendo le foto del backstage, abbiamo notato la somiglianza tra Claire e Daphne! Abbiamo così abbozzato un primo costume che è stato migliorato nel corso degli anni, fino a renderlo quasi del tutto movie accurate. Alan Grant, invece, è un personaggio da sempre amato da Emanuele e che lo ha accompagnato durante l’infanzia.

- I vostri cosplay rappresentano molto bene i film della saga di Jurassic Park grazie anche ad altri particolari oltre ai vostri costumi come per esempio la presenza di mezzi di trasporto uguali agli originali che abbiamo visto al cinema, ci raccontate un po’ come è nata la vostra esperienza e come avete iniziato?
Nel nostro stand esponiamo molti props (un esempio è la Barbasol contenente le provette con il DNA dei dinosauri), giocattoli Mattel e set Lego. Quando c’è occasione abbiamo in esposizione un’auto ispirata alle Jeep del film: è l’auto di Luca Spricigo, che con noi interpreta Owen! All’interno ha anche ricreato i computer di bordo con la mappa dell’isola e i recinti dei vari dinosauri. Con Luca ci siamo conosciuti sui social, poi ci siamo trovati e con il tempo abbiamo deciso di creare un gruppo che potesse far rivivere anche ad altri amanti della saga la passione per questi film.

- Tra i vostri cosplay ci sono anche altri personaggi del mondo di Batman e di altre pellicole di Tim Burton e quindi quali sono i vostri progetti per il futuro?
Noi siamo grandi amanti di cinema e della recitazione, quindi utilizziamo il cosplay come modo per esprimere la nostra passione: di fatti, facciamo principalmente cosplay di personaggi di film. Abbiamo da poco portato i costumi di Indiana Jones ed Irina Spalko; per il futuro pensavamo a Blade Runner!
Ecco un cortometraggio no-profit, diretto da Marco Scatto ed interpretato da Emanuele e Daphne per darvi una piccola anteprima di quello che sarà per noi l’ultimo capitolo di Jurassic Park.
Un video fatto con il cuore e con materiale non professionale per tutti i fan della saga!
Di seguito altri costumi di famosi film:




Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!