Oggi torniamo nel mondo di Jumanji con gli impersonator del film, dopo l’intervista ad Andrea Meloni e cioè Jack Black, è arrivato il momento anche del mitico The Rock che è interpretato da Flaviano C. Di Gregorio.
Dwayne Douglas Johnson, meglio conosciuto come The Rock è un attore e wrestler di lunga data, la sua nazionalità è statunitense ma ha anche origini canadesi e samoane.
E’ figlio d’arte perchè suo padre è Rocky Johnson, anch’esso un wrestler nel passato, è sempre stato uno dei lottatori più amati dal pubblico della WWE grazie al suo carisma e alla sua espressività. Ma la fama di The Rock non è legata solo al wrestling perchè egli è diventato anche uno degli attori d’azione più affermati oltre ad essere stato incluso tra le 100 persone più influenti al mondo e la famosa rivista Forbes lo ha dichiarato l’attore più pagato nel 2015, con un guadagno di 64,6 milioni di dollari.

Il suo esordio cinematografico è rappresentato dal film La mummia – Il ritorno ma successivamente ha preso parte a numerose pellicole anche come protagonista. Il suo fisico statuario e la sua energia lo hanno fatto diventare una vera e propria star. Recentemente si era parlato anche di una sua possibile candidatura come presidente americano.
Tra le sue migliori interpretazioni abbiamo anche quella nel recente rifacimento del film Jumanji e nella nostra copertina lo vediamo interpretato dal bravissimo impersonator Flaviano C. Di Gregorio che ha veramente le sembianze dell’attore originale. Al suo fianco c’è Andrea Jack Black Meloni, già nostro ospite qui a Do it Nerd, e dobbiamo dire che la loro interpretazione ci ha proprio colpiti, sembra realmente di vedere i due attori protagonisti di Jumanji!
Per questo motivo dopo aver già intervistato Andrea ora è arrivato il momento di fare alcune domande anche a Flaviano.
Flaviano complimenti per la tua interpretazione di The Rock, dobbiamo veramente ammettere che la somiglianza è notevole ed insieme all’impersonator di Jack Black Andrea Meloni fate davvero una bella coppia. Siamo curiosi di sapere da quando hai iniziato a rappresentare The Rock e se ti sei accorto da solo di avere questa grande somiglianza?
Innanzitutto vi ringrazio per i complimenti anche se non ho fatto nulla di eccezionale, è una cosa divertente e la vedo così ovvero come un divertimento con uno scopo serio. Per scopo serio intendo dire che la maggior parte delle volte che ho interpretato The Rock è stato per eventi di beneficenza, infatti gli scatti con Andrea sono stati fatti all’interno del reparto di oncoematologia pediatrica del policlinico Umberto I di Roma durante un evento di beneficenza organizzato da Massimo Nardi, Sosia ufficiale di George Michael e presidente della nazionale italiana All Star Sosia della quale faccio parte. Anche io faccio parte di questa nazionale come Sosia ufficiale del famoso attore americano e sono già sei anni che in occasione delle feste principali ci rechiamo presso l’Umberto I per portare dei pensieri a bambini che lottano per la propria vita e non c’è cosa più bella che vederli sorridere! Ho iniziato a fare il sosia quasi per gioco, con il Presidente Nardi ci si conosceva già da tempo e mi aveva proposto più volte in passato di partecipare a partite di calcio ed eventi benefici interpretando Dwayne Johnson ed è lì che tutto è cominciato dopodiché il resto è venuto da solo. Difatti se dovessi prendere una data come inizio di questa “impersonification” direi che è iniziato tutto nel 2014 con la prima partita di beneficenza giocata con la nazionale All Star Sosia. Da lì è stato tutto un susseguirsi di collaborazioni ed eventi come ospite specialmente a manifestazioni motoristiche dedicate alla saga di Fast & Furious organizzate dal Fast Car Club di Giovanni Galantucci.

Tra i tuoi scatti ci sono anche set del film I mercenari, quale personaggio rappresenti in quella circostanza e fai parte anche di un gruppo dedicato alla saga con Sylvester Stallone?
Il set fotografico ispirato a I mercenari nasce da una collaborazione con un caro amico nonché noto cosplayer, Guido Cataldi già interprete di personaggi come Spock di Star Trek, Wolverine ed infine di Barney Ross (Sylvester Stallone ne I mercenari ndr). Un amico in comune ci presentò e Guido mi propose di partecipare al set in quanto, secondo alcune voci di corridoio, nel quarto capitolo della saga con Sylvester Stallone ci dovrebbe essere appunto anche Dwayne Johnson. Da lì abbiamo iniziato a pianificare il set e per quanto riguarda il dress code mi sono potuto sbizzarrire poiché, non essendosi ancora visto il personaggio, avevo molta libertà di interpretazione, infatti ho cercato di fare un mix di vari personaggi interpretati da The Rock ispirandomi in particolare all’agente Hobbs di Fast & Furious, al sergente Roadblock di GI Joe ed al protagonista di Skyscraper. Per quanto riguarda i gruppi mi ritengo più un freelance aperto alla collaborazione con chiunque abbia un progetto serio da realizzare.

Data la tua grande somiglianza saresti ottimo anche per controfigure o esperienze simili, hai mai pensato di proporti per questi ruoli?
Già ho avuto occasione di interpretare The Rock davanti ad una telecamera: nel 2016 infatti collaborai con il famoso rapper Emis Killa per le riprese del videoclip della sua hit estiva Cult assieme a Massimo Nardi e ad altri sosia. È stata una esperienza molto piacevole che mi ha dato occasione di conoscere Emis Killa e di constatare la sua professionalità e la sua grande umiltà. Ripeto, per me si tratta solo di divertimento, ma come ho già detto resto aperto ad ogni tipo di collaborazione purché ci sia serietà, quindi chi volesse contattarmi può farlo tranquillamente e avanzare proposte che verranno poi considerate.


Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!