La paura per il Coronavirus si sta diffondendo molto velocemente e a causa di questo fenomeno una particolare applicazione per dispositivi mobili ne ha giovato tantissimo, stiamo parlando di Plague Inc.
Plague Inc. è un videogioco per smartphone che simula la diffusione di una grave pandemia della quale abbiamo noi l’assoluto controllo, nel gioco bisogna scegliere un agente patogeno che può essere un batterio, un virus o un fungo e da qui il nostro obbiettivo sarà infettare il mondo intero, con i progressi ottenuti si può rendere il virus sempre più potente e pericoloso.
Plague Inc. è presente sugli store digitali già da molto tempo ma in questi ultimi tempi sta avendo un boom di download causato dal Coronavirus. La singolare app infatti simula in modo molto reale una pandemia ma era stato concepito ben prima dell’attuale virus.
Anche nel 2014 Plague Inc. aveva raggiunto altissimi risultati quando in Africa scoppiò l’epidemia di Ebola. Ora invece è il territorio cinese a scatenare questo fenomeno e il videogioco è tra i più scaricati proprio in Cina. Moltissime persone tentano di saperne di più sul virus anche attraverso questa applicazione, da qui però nasce uno dei problemi principali. Tale problema è il fatto che Plague Inc. non rappresenta una fonte medica ma è solo una simulazione e non può quindi considerarsi una fonte di informazioni vera e credibile.
Il gioco fu ideato dall’azienda britannica Ndemic Creations nel 2012 e ora la stessa azienda ha dovuto rilasciare un comunicato ufficiale per avvisare di non prendere la simulazione come una realtà medica per comprendere il fenomeno infatti Plague Inc. è un gioco, non un modello scientifico.
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!