È proprio lei, Sansa Stark ed è interpretata da Meg Attinà!

Oggi vi presentiamo un’altra ottima interpretazione, questa volta di un personaggio che è entrato nel cuore di tantissimi fan della celebre serie televisiva Il Trono di Spade, Game of Thrones il titolo originale. Stiamo parlando della bella e forte Sansa Stark, riproposta in modo eccellente dalla impersonator Meg Attinà

Il Trono di Spade è una delle serie televisive di maggior successo degli ultimi tempi, ispirata ai libri dello scrittore George R. R. Martin, la serie è nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco.

Durante le vicende dei romanzi di Martin si intrecciano le storie di numerosi personaggi e la storia è ambientata in mondo immaginario. La città capitale di questo mondo è Approdo del Re, dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni, il simbolo del potere.

Oggi la nostra attenzione si concentra su uno dei personaggi femminili più importanti della saga e cioè Sansa della Casa Stark, figlia del lord di Grande Inverno. Sansa è la secondogenita di Eddard Stark e Catelyn Tully.


 

La storia di Sansa Stark inizia con momenti di felicità e spensieratezza ma ben presto la fanciulla si troverà scaraventata in una realtà di violenza e soprusi che la porterà anche ad essere separata dalla sua famiglia. Sansa è molto legata ai suoi familiari, pur avendo tuttavia un rapporto molto conflittuale con la sorella minore Arya.

Sansa è anche una ragazza molto avvenente dalla chioma rosso rame e dagli occhi azzurri e oggi è interpretata dalla impersonator Meg Attinà, che la rappresenta in modo ottimo con una somiglianza marcatissima. L’attrice che interpreta Sansa Stark nella serie tv è Sophie Turner e l’espressione, i tratti del viso ed anche il costume di Meg rappresentano benissimo il personaggio originale del famoso show televisivo prodotto dalla HBO.

Abbiamo fatto delle domande a Meg Attinà che ha gentilmente accettato la nostra intervista.

Ciao Meg, la prima volta che noi di Do it Nerd abbiamo visto una delle tue foto siamo rimasti improvvisamente colpiti dalla tua somiglianza con la vera Sansa Stark, ci parli di come hai iniziato con questa interpretazione?

Ciao ragazzi, 

Innanzitutto sono entusiasta del fatto che abbiate gradito il mio Cosplay. Come nasce la “mia” Sansa? Inizialmente, tutti cominciarono a farmi notare questa somiglianza, quando Sansa era ancora un Uccelletto. Non consideravo ancora l’idea di un mio Cosplay affiancato alla figura di Lady Stark, nè tantomeno l’idea di diventare una impersonator. Avevo partecipato a qualche Comics con Cosplay preparati in maniera più semplice, come Giglio Tigrato o la Wonder Woman dei fumetti

Conosco la Sansa dei libri, già da molto tempo, anche se non sembra, ho anche io la mia età ahahah…comunque sia, lessi il primo libro a 15 anni, poi ci fu una pausa lunga, e rilessi il resto tanti anni dopo. L’idea del cosplay di Sansa, nacque circa 5 anni fa. Tutti mi dicevano di sfruttare le mie capacità di stare in scena associate alla mia somiglianza con Sophie Turner. Anche se sono molto timida, ho cercato sempre di esorcizzare questa cosa, sfidandola; per 8 anni, tra il 2004 e il 2012, ho lavorato per anni come animatrice e ballerina, presentatrice nelle serate estive e vocalist nelle discoteche, anche mascherandomi nei modi più disparati.

 

 

Se l’idea del suo Cosplay nacque 5 anni fa, il processo per la sua realizzazione, si concretizzò solo dopo 3, a causa di qualcosa di molto forte. Anticipo solo, che la figura della Lady del Nord, cominciò a rappresentarmi soprattutto nella sua rinascita, che coincideva con la mia.  

Appena fu possibile, misi sù la mia Sansa. Qualche mese prima, conobbi Isaac Hempstead-Wright in persona, ossia Bran Stark.. che nella sua dedica a me, scrisse “Stark Rules”.  Doveva essere un segno, sono Stark da sempre.

La saga del Trono di Spade è piena di personaggi di grande carisma, la storia di ogni personaggio si intreccia con quella degli altri, anche tu fai parte di gruppi dove sono presenti altri impersonator delle serie HBO?

Come avete ben detto, ci sono tanti personaggi di grande carisma nella serie GAME OF THRONES, per questo motivo, realizzare un cosplay che li rappresenti al meglio, risulta già abbastanza complesso, figuriamoci diventare un Impersonator, che è cosa ben diversa. 

L’impersonator, oltre all’estetica e al costume, studia ogni sguardo o gesto del personaggio; mentre prende le sue vesti, vuole pensare come lui.. si commuove o si arrabbia come lui, risponde come lui. Studiarlo, per poi rappresentarlo in maniera sempre più naturale, diventa basilare

Non faccio parte ufficialmente, di qualche gruppo di impersonator, anche se ne conosco qualcuno, davvero molto bravo. Agli eventi però, mi accompagno spesso, al mio “fedele” Dito Corto, rappresentato da un caro amico cosplayer.

Cosa ne pensi di Sansa Stark e dell’attrice che la interpreta e credi che questa impersonificazione possa diventare un tuo punto distintivo in futuro vista la grande somiglianza?

Innanzitutto per comprendere in maniera obiettiva, il personaggio di Sansa Stark, bisognerebbe fare un riassunto della sua storia in GAME OF THRONES. 

Sansa è sempre stato un personaggio, sia prima, sia dopo la sua evoluzione, non amato da molti. All’inizio, viene spesso definita INUTILE; poi ,quando la vita le insegna a diventare scaltra, lei, senza possedere nessun drago che causi terrore, nè saper brandire una spada, continua a non spaventarsi di una regina che brucia chi non si inginocchia, e quando riesce ad ottenere l’indipendenza del Nord come voleva Robb Stark sin dall’inizio, lei diviene improvvisamente ora, spiona e pesante, per coloro che prima la definivano Inutile. Per descrivere Sansa, bisognerebbe fare un riassunto del suo percorso.

Una bambina che sogna un principe e una città da favola, arriva lì e dopo un po’ comincia a capire di trovarsi all’inferno, ma non può più tornare indietro, così cerca la grazia per il padre, ottiene un Sì da Cersei, ma attraverso la follia ignorante del principe si arriva al triste epilogo, che a mio avviso, dà luogo al primo cambiamento di Sansa. Viene sballottata da una promessa all’altra; per sopravvivere SOLA, alla fine trova un alleato vicino al suo animo, Tyrion, il suo sposo, che nonostante porti un cognome più detestabile per lei, in quel momento, diventa l’unico essere umano estraneo al suo sangue, che l’abbia mai rispettata dentro quel palazzo, oltre al magnifico Mastino.

Sansa promette a se stessa di riprendersi il Nord, come VOLEVANO I SUOI AVI

Dopo questo corposo riassunto, posso dirti cosa penso di Sansa Stark.

Sansa ne ha viste d’ogni in tutti questi anni, tra guerre e matrimoni, violenze fisiche e mentali, lo sterminio della sua famiglia, il fidarsi ancora e ancora, per essere poi ancora delusa e bistrattata. Durante la sesta stagione, comincio ad innamorarmi ancor più di Sansa

Vi dirò adesso perché, si concretizza solo dopo, l’idea del suo cosplay. Io, ho affrontato negli ultimi 8 anni, un percorso difficile, a seguito di un grave incidente automobilistico, che mi ha portato a guardare tutto e tutti da spettatrice, senza potermi muovere, senza poter scegliere, ma accettando qualsiasi cosa mi venisse detta o consigliata di fare per “sopravvivere”.  Secondo alcuni, sarei dovuta rimanere in stampelle o a letto, per non rischiare cose peggiori, ma il dolore perenne, e la forza infinita, mi spinsero a continuare a combattere, così decisi “io” di cercare un altro chirurgo che mi permettesse di tornare a fare tutto o quasi come prima, una scelta non supportata dal parere di tutti i miei famigliari. Dovevo essere forte da sola. 

Il primo periodo, nel post operatorio, fu tormentato, ma poi, rinacqui, come un’araba fenice.  

Dunque, fu così che mi avvicinai fortemente a Sansa Stark, negli ultimi anni

Questa donna, che non si è mai arresa, tra accondiscendenza prima e determinazione poi, è diventata Regina, una regina quasi d’acciaio, come dice la sua stessa citazione “La mia pelle è diventata porcellana, avorio, acciaio” che però non desidera niente altro, che il bene del suo popolo e della sua famiglia. 

Queste sono le ragioni, per cui lo reputo il mio miglior cosplay fino ad ora, lo sento troppo mio.

Per quanto riguarda Sophie Turner, la reputo una giovane attrice dal grande talento. È stata all’interno del progetto HBO sin da piccola. La sua presenza all’interno del cast non è stata sempre positiva per lei, a causa del cyberbullismo perpetratole da una parte sciocca del pubblico. Nonostante la sua giovane età, superò tutto, con grande forza e determinazione, dunque questo, aumentò la mia stima nei suoi confronti, fin da subito. Comunque sono innamorata di suo marito, Joe Jonas, ma questa è un’altra storia ahahah!

Sophie può mirare ad essere uno dei volti più belli e talentuosi di Hollywood.


 

La mia somiglianza con Sophie, è sicuramente un mio punto di forza nel mondo del cosplay e il punto iniziale come Impersonator. Ci vuole ovviamente molto lavoro e soprattutto tanti sacrifici, per mantenere un costante seguito del personaggio. Viaggio molto in tutta Italia e tra fiere nazionali, spettacoli e inaugurazioni, sto facendo molta esperienza. Ciò non toglie, che si può sempre migliorare, e qui c’è molta strada da fare. Credo che questa somiglianza, sia un mio punto distintivo al fine di ottenere sempre migliori risultati, ma la cosa più importante, nel mondo del cosplay e dei sosia,  è l’Umiltà. Bisogna sempre mantenere i piedi per terra e non sentirsi mai superiori a qualcosa o qualcuno. Nonostante il personaggio che si interpreta, è bene sempre scindere la fantasia dalla realtà. Questo è il mio primo punto di forza, avvicinarmi a questo personaggio in punta di piedi, e renderlo con gentilezza.

Meg Attinà

Catelyn Tully e Sansa Stark

Tyrion Lannister e Sansa Stark

Altri contenuti di Meg Attinà sulla sua pagina Instagram clicca qui

Vota!
[I voti: 1 Media dei voti: 5]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: