Oggi torniamo nell’universo dei videogiochi, tra le protagoniste degli ottimi costumi della cosplayer Lucilla Martini ci sono donne combattenti ed affascinanti, una di queste è la principessa Kitana, dal celebre picchiaduro Mortal Kombat.
Questa versione di Lucilla Martini rappresenta fedelmente il personaggio anche con i suoi pericolosi doppi ventagli di ferro, le armi di Kitana e cioè i Tessen.
Kitana appare nell’universo di Mortal Kombat dal secondo capitolo della serie e con il tempo diventerà una delle combattenti più iconiche, come detto è anche una principessa e il suo regno è quello di Edenia che deve difendere dai suoi nemici, tra questi la letale Mileena.
Ma Lucilla Martini ci presenta anche molti altri cosplay, tra cui vediamo una grande quantità di altre eroine del mondo dei videogiochi e anche di vere donne d’azione, tra queste Ada Wong e Claire Redfield apparse nella saga di Resident Evil, un vero cult dei videogames horror.


Poi possiamo vedere l’interpretazione della protagonista di Il quinto elemento, con la famosa attrice Milla Jovovich, tra gli altri costumi per passare ad un genere più fiabesco anche la dolce bambola di pezza Sally da Nightmare Before Christmas.
Immagine in copertina di Be Feel Photos


Ora parliamo con Lucilla per sapere di più sui suoi gusti e sulla sua esperienza di cosplayer.
Ciao Lucilla, è un piacere averti con noi! I tuoi cosplay sono veramente ben fatti e rendono molto bene l’idea e l’intensità del personaggio che interpreti, tra i tuoi costumi si notano molte donne veramente toste del cinema d’azione e dei videogiochi, come la protagonista del quinto elemento e le protagoniste di Resident Evil, è questo il tuo genere preferito?
Direi proprio di si, per quanto abbia fatto anche personaggi molto più soft, come Ariel, e per quanto mi piaccia sperimentare diversi ruoli, penso che la parte della badass girl sia quella che più mi si addice. Motivo per cui preferisco i personaggi tratti da videogiochi o film di culto rispetto a quelli di anime o cartoni animati. Poi in particolare sono una fanatica dell’horror da quando ero bambina.

La tua cura dei particolari è veramente notevole, tra gli ultimi tuo cosplay abbiamo potuto vedere anche una ottima versione di Ellie da The Last of Us Parte II, ci parli un po’ di questa tua interpretazione?
The Last of Us è stato uno dei giochi in assoluto che più mi hanno appassionato ed emozionato. Ellie (versione della parte I) è stato inoltre il mio secondo cosplay, e uno di quelli in cui ho più messo l’anima. Il gioco mi aveva talmente preso che non riuscivo a smettere di giocarci, per cui ho pensato che farne il cosplay fosse un modo per entrare davvero in quel mondo. Oltre al cosplay di Ellie (che ho fatto in due versioni oltre a quella del dlc Left Behind) ho fatto anche quello di Tess, anche se probabilmente ho ottenuto più successo come Ellie. Ovviamente da quando hanno annunciato un seguito sono in trepidante attesa, e non potevo non fare il cosplay della nuova versione!

Quale è il cosplay che ti ha dato più soddisfazioni e a cui hai dedicato più impegno e c’è qualcosa di nuovo che vuoi anticipare?
Difficile da dire perchè cerco sempre di dare il mio meglio e di migliorarmi. Probabilmente quello a cui ho dedicato più cura è Sally di Nightmare Before Christmas, di cui ho realizzato anche il costume di Jack, che poi ha interpretato il mio ragazzo. Sono partita dalle stoffe che ho dipinto meticolosamente a mano, quindi è stato davvero un lavoro certosino! Ma ne è valsa la pena, perchè tuttora è uno dei cosplay che mi danno più soddisfazione, e soprattutto perchè ci tenevo immensamente a rendere giustizia al meraviglioso film di Tim Burton. In merito a questo la novità che posso anticipare è il cosplay della Sposa Cadavere, un altro a cui ho dedicato moltissimo impegno durante la quarantena, e che spero di riuscire a portare nelle fiere presto quando riprenderanno.
Ecco molte altre istantanee di Lucilla Martini





Sono un appassionato di videogiochi e tecnologia da sempre, la mia prima piattaforma è stata il Commodore 64, un dispositivo che ha fatto la storia del gaming. Mi definisco anche molto nerd perchè quando ho davanti qualcosa di altamente tecnologico passo ore a scoprirne tutte le funzioni.
Con questo sito desidero condividere le mie grandi passioni con tutti quelli che amano questo mondo fatto di meraviglie oltre a sempre nuove cose da scoprire e che non smette mai di stupirmi!
Quindi benvenuti a tutti nerd people! E mi raccomando Facciamolo Nerd con Do it Nerd…