Cosplay e Fotografia, due mondi che si fondono ed interagiscono!

Anche oggi scopriamo il mondo del cosplay ma questa volta da un punto di vista diverso, che comunque merita molta attenzione, e cioè quello del fotografo.

Anche se non si pensa il mondo del cosplay è strettamente legato a quello della fotografia, sono entrambe forme d’arte, da qualcosa di più creativo come i ricami e le armature dei costumi fino ai tecnicismi delle fotografia ma questi due mondi si intrecciano formando un tutt’uno vincente.

Oltre che dei cosplayer ci sono molte altre curiosità da sapere e quesiti da porre anche a chi sa realizzare tutta questa magia che ci viene mostrata, e cioè il fotografo. Una figura quasi invisibile perchè non è sotto i riflettori e non appare mai ma altrettanto essenziale ed in una vera sinergia con il figurante ed il cosplayer. Da questa sinergia nasce tutto quello che permette anche a noi di Do it Nerd di realizzare un’intervista illustrata.

Ph: Simone Bellotti Fotografie


Si potrebbe affermare che l’anima del lavoro e della dedizione del cosplayer e del fotografo si fondono insieme nel momento del photoshoot e l’intesa tra le due parti si trasforma poi in qualcosa di visibile che abbiamo davanti ai nostri occhi.

Immagine in copertina di Simone Bellotti Fotografie

Oggi vogliami proporvi l’esperienza del fotografo Simone Bellotti, che realizza set fotografici con cosplayer che impersonano svariati personaggi e dunque ci parlerà di tutto questo e delle sue tecniche.

Ciao Simone, è un piacere averti con noi per poter vedere il mondo del cosplay ma questa volta in modo diverso da come facciamo di solito, cosa ci puoi dire di te e di questo mondo dal tuo lato di fotografo?

Ciao, il piacere è tutto mio, vi ringrazio per avermi dato questo spazio per cercare di dare un punto di vista diverso del mondo cosplay. Mi presento in breve, Mi chiamo Simone, aimè non son più un giovanotto, ormai siamo a 42 anni, vengo da Riccione, sono appassionato di fotografia da parecchio tempo, ma diciamo in modo costante da circa 6 anni, essendo appassionato da sempre di videogame e tutto quello che ruota intorno al mondo nerd, il passo a scegliere quale tipo di fotografia facesse per me è stato veramente breve. Difatti dopo un anno di panorami, sportiva e un po’ di tutto, mi sono appassionato ai ritratti, e quasi esclusivamente al mondo cosplay che mi da molte soddisfazioni.

Ph: Simone Bellotti Fotografie

Quali sono le esperienze che ami di più, poi siamo curiosi di sapere anche quali particolari nota un fotografo nel soggetto che deve ritrarre e c’è qualche segreto del tuo mestiere che vuoi svelarci?

Ricordo come fosse ieri la prima fiera a cui partecipai con l’intento di fare belle foto, si trattava del Rimini Comix 2014, è stata sicuramente la svolta che mi ha fatto capire che volevo dedicarmi totalmente a quel genere di fotografia. Le migliori foto generalmente escono quando il cosplayer è nell’ambiente giusto con il cosplay indossato, questo purtroppo capita di rado nelle fiere. Nonostante questo, i raduni, dopo tanti anni, hanno sempre un gusto particolare, il ritrovarsi tutti assieme per parlare, discutere, scambiarsi opinioni, e perchè no, per organizzare set mirati fuori fiera, ha sempre un gusto particolare, che purtroppo quest’anno sta venendo a mancare con il problema del Covid.
Il bello di questo genere di foto è che non ci sono particolari segreti, ognuno ha il suo stile, ben riconoscibile, ognuno le sue preferenze, sicuramente è un settore, come tanti, dove l’esperienza e lo studio delle tecniche di post produzione, si vede e si nota all’occhio di altri fotografi.



Ph: Simone Bellotti Fotografie

Quanto conta la bravura e l’immedesimazione del cosplayer e quali sono i lati più difficili del tuo lavoro ma che al contempo ti danno più soddisfazioni?

Il sentirsi rilassati e a proprio agio con la persona che si scatta, sicuramente è un valore aggiunto, spesso le prime foto con un cosplayer con cui non si ha mai scattato, non saranno mai le migliori, non a caso i set più significativi per me, specialmente agli inizi, li ho fatti la seconda, la terza o le successive volte con cui scattavo con la stessa persona. Saper coordinare la persona, vederne i difetti all’interno della fotocamera, capire come e dove posizionare i flash, contribuiscono alla qualità finale della foto.

Ph: Simone Bellotti Fotografie

I lati più difficili nel cercare di fare una bella foto sono senza dubbio la ricerca della location adatta, il trovare un posto perfetto per un determinato cosplay, danno già una garanzia al risultato. Orario, scelta delle luci e dell’atmosfera, fanno il resto, alla fine se si programma tutto per bene il risultato finale è generalmente valido. Quando questo accade ed entrambe le persone (fotografo e cosplayer) son contenti del risultato, beh, li la soddisfazione è al massimo.
Quanto conta la bravura in tutto questo? Onestamente non saprei giudicare, ma posso dire che l’esperienza sul campo in questo conta veramente moltissimo.

Ora vogliamo analizzare più nel dettaglio due scatti di Simone Bellotti che ci hanno colpito particolarmente per le sensazioni che ci hanno trasmesso

La prima foto è quella che vi mostriamo di seguito

Ph: Simone Bellotti Fotografie

La domanda che abbiamo rivolto a Simone è questa: Come si possono interpretare i dettagli di una foto come questa, cioè per esempio lo sguardo della cosplayer è volutamente spostato e la sua espressione vuole richiamare qualcosa o invece è tutta una situazione più naturale?

Generalmente i cosplayer son molto bravi, oltre a studiare i cosplay nei minimi dettagli, anche ad imparare le pose corrette, spesso si parte a scattare con pose classiche, man mano che si prosegue si cerca in comune pose o posizioni che possono rendere bene in fotografia, io generalmente mi porto sempre sul telefono delle reference, in modo da dare una controllata, spesso mostrare dal cellulare una foto precisa della posa che si vuole ottenere alla persona è la scelta vincente, perchè rende subito l’idea e fa capire immediatamente la posizione da assumere, tutto questo si decide sempre assieme e si prova, a volte da buoni risultati, mentre altre volte purtroppo no.

Un’altra foto è invece la seguente

Ph: Simone Bellotti Fotografie

La posizione del soggetto di questa foto è diversa dal solito, quasi in bilico, e il contesto ha un ruolo importante.

La nostra domanda è quindi questa: Ci parli di come è stato realizzato questo scatto e ci spieghi quali elementi dell’ambiente e del contesto hai preso in considerazione?

In questa foto, scattata in un parco stupendo era un peccato non sfruttare quel piccolo rigolo d’acqua, i cosplayer son quasi sempre a loro agio ad assumere posizioni particolari, soprattutto quando si è certi del risultato in foto.
Le linee, i riflessi, i giochi di luce naturale, tutto quello che in fotografia fa risaltare il soggetto, vanno sempre sfruttati al meglio. Una bella fotografia quasi sempre è composta da piccoli particolari che la rendono piacevole alla vista.

Ecco altre istantanee di Simone Bellotti

Ph: Simone Bellotti Fotografie
Ph: Simone Bellotti Fotografie
cosplay simone bellotti fotografie
Ph: Simone Bellotti Fotografie

Molti altri scatti del fotografo Simone Bellotti a questi link

Facebook

Instagram

Vota!
[I voti: 0 Media dei voti: 0]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: