Oggi in copertina abbiamo un personaggio dall’universo del manga Demon Slayer, ecco Nezuko Kamado che è interpretata dalla cosplayer MartyChuu Martina Barioglio.
Demon Slayer è un manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotōge e pubblicato nel 2016, la sua storia è estremamente drammatica, il fratello di Nezuko ritrova tutta la sua famiglia sterminata ad eccezione di sua sorella che però si è trasformata in un demone, così egli si impegna a combattere contro il male per trovare una cura per lei.
Nezuko non è più in grado di parlare ed indossa un bavaglio di bambù per evitare di poter fare del male al prossimo mordendo qualcuno, questo personaggio ha riscosso molto successo ed apprezzamento negli ultimi tempi grazie alla sua storia toccante.
Poi tra le molte altre interpretazioni di MartyChuu abbiamo anche il cosplay di Nero che è una coprotagonista della visual novel giapponese Fate, videogioco ambientato in un universo avvolto dalla magia.
Il costume di Martina rappresenta una versione molto originale in stile racing come la possiamo vedere di seguito.

Un altro costume che merita tantissima attenzione è quello della coraggiosa Astrid Hofferson da Dragon Trainer, una saga di grande successo della DreamWorks dove i personaggi vivono le loro avventure nelle terre vichinghe con draghi che diventano amici degli uomini e non sono più considerati mostri e riescono a conquistare il cuore dei protagonisti.

Immagine in copertina di Jacopo Robotti
Oltre ai precedenti Martina ha anche interpretato molti altri personaggi con i suoi cosplay e noi le abbiamo rivolto delle domande per saperne molto di più.
Ciao Martina, tra i tuoi costumi ce ne sono molti di personaggi di manga come Nezuko di Demon Slayer e anche Nero di Fate in una versione particolare più sportiva, ci parli della tua passione per questo universo e cosa provi ad interpretare questi personaggi?
Ciao a voi! Come viene menzionato nella domanda io penso di variare davvero molto con le mie tipologie di cosplay, adoro impegnarmi e realizzare costumi davvero complessi e particolari come armature, parrucche particolari o super accessori ma allo stesso tempo mi piacciono anche i costumi più semplici e delicati di molti personaggi! Nezuko ad esempio è un personaggio molto semplice per me ma che racchiude tanta espressività e dolcezza, mi piace davvero tantissimo interpretarla!

Lo stesso vale per Nero di cui ho fatto una versione molto sportiva, la Racing, dove mi piace l’idea del personaggio super dinamico e in mezzo alle corse! Penso di amare totalmente ogni personaggio che ho fatto in questi anni, si crea proprio un legame dove cerco di interpretarli al massimo e rendergli giustizia! Personalmente adoro il mondo del cosplay nella sua semplicità, mi piace interpretare i personaggi e “staccare” proprio la testa per quei pochi giorni di Comics lasciando fuori tutti i problemi e impegni della vita quotidiana. Senza troppe pretese mi godo così questo mondo, in maniera semplice e vivace per quello che faccio e spero che i miei lavori piacciano a chi mi segue costantemente!
Tra tutti i tuoi cosplay uno di quelli che abbiamo apprezzato di più è la tua Astrid dalla saga di Dragon Trainer, cosa ci può dire di questo costume e di come è stato realizzato?
Vi ringrazio molto per averlo apprezzato ed è davvero molto importante per me! Amo la saga di Dragon Trainer e speravo di renderle giustizia realizzando l’armatura di Astrid del terzo film. La sua realizzazione parte da gennaio 2020 e l’ho conclusa a fine agosto, non considerando ovviamente i 3 mesi circa legati al lockdown dove non avevo i materiali per andare avanti, ci ho impiegato più o meno 5 mesi a realizzarla con tutta calma e stando attenta ad ogni dettaglio.

La base dell’armatura è stata realizzata in foam di vario spessore mentre per tutti i dettagli ho utilizzato vari materiali come worbla, stoffe e colle. Ho dato una particolare cura alla colorazione e alle sfumature, volevo renderla il più possibile simile all’originale e mi premeva di fare le scaglie con una colorazione cangiante che cambiasse a seconda della luce del sole, alla fine sono riuscita a raggiungere l’obiettivo e l’effetto finale mi soddisfa tantissimo!
Alcuni dei tuoi costumi hanno invece delle maestose ali che fanno veramente effetto, ci parli anche di questi cosplay?
I costumi “alati” sono alcuni dei miei più vecchi realizzati da più tempo! Mi hanno sempre affascinato i costumi scenici con tante particolarità come ali immense o accessori enormi, quindi ero decisa ad impegnarmi per realizzarne qualcuno tutto mio! Uno dei miei personaggi preferiti di sempre è Erza Scarlett della serie Fairy Tail, nel corso degli anni ho realizzato 6 versioni diverse di cui 3 con delle ali veramente particolari! Con la mia Erza versione Ruota del Cieli/Mille Spade ho una serie di ali con apertura totale di 3 metri, sono realizzate in modo da essere abbastanza leggere ma era un’impresa girare con esse! Una delle ultime realizzate invece è la versione di Erza Wingblade dove ho una serie di spade che fanno da “ali”, la sua realizzazione è stata davvero bellissima e divertente ed è un costume che mi ha regalato tante soddisfazioni! Le spade hanno un meccanismo ad incastro con magneti così che io possa toglierle e tenerle in mano quando voglio o durante un’esibizione!


Ci sono delle nuove idee che ci vuoi già svelare e nuovi mondi che ami dove ti piacerebbe far parte con i tuoi cosplay?
Assolutamente si! Posso già dirvi che ho in programma Cielo di La Strada Per El Dorado della DreamWorks, in realtà il suo costume è già tutto pronto ma aspetterò l’inizio della prossima stagione estiva per portarla, magari a Riminicomix! Ovviamente spero di essere in compagnia di un Tulio e di un Miguel per rendere giustizia a tutto il trio che adoro. Mentre un’altra che devo ancora cominciare ma che arriverà sicuramente in futuro è Kohaku di Dr. Stone, serie che ho davvero adorato e dove mi piacerebbe tantissimo fare un gruppo cosplay!
Ecco di seguito una galleria fotografica di altri cosplay di MartyChuu Martina Barioglio






Molte altre foto e contenuti di MartyChuu a questi link
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!