Dall’universo di Monster Hunter ecco le eccellenti armor di Lilit Cosplay!

Oggi vi presentiamo le interpretazioni della cosplayer Sonia Pinciaroli Lilit Cosplay, dedicate a personaggi della cultura giapponese, dei videogiochi e non solo.

Iniziamo dall’immagine in copertina di un costume ispirato al mostro Tetsucabra dal videogioco Monster Hunter Generations della Capcom, questo mostro è presente nel videogame che fa parte della serie di Monster Hunter.

L’armor di Sonia è formata da parti dello Tetsucabra ed è realizzata interamente a mano con moltissimi dettagli e cura nelle rifiniture oltre ad attenzione alle tonalità cromatiche e alla scelta dei materiali.

Tetsucabra, Monster Hunter Generations – Ph: Francesco Veronese



Un’altra interpretazione di Sonia Pinciaroli è quella di San, anche soprannominata la ragazza-lupo, dal film d’animazione giapponese Princess Mononoke, ambientato in un Giappone fantasy ed incentrato sul delicato rapporto tra uomo e natura.

Princess Mononoke è un film prodotto dal celebre Studio Ghibli, le sue pellicole sono tra le più viste nella storia del Giappone ed hanno vinto diversi premi nel mondo dell’animazione.

San, Princess Mononoke – Ph: Pistacchio Foto

Passando ad altri universi invece possiamo anche vedere il cosplay di Leia versione slave da Star Wars ed anche il costume di Hela, la potente villain dal mondo Marvel.

Leia slave version, Star Wars saga – Ph: Giancarlo Bigolin
Hela, Thor Ragnarok – Ph: Giuliano Gorghetto

Ed ora facciamo alcune domande a Sonia per conoscere molto di più sui suoi lavori.

Ciao Sonia, complimenti per i tuo costumi e le tue armor, sono veramente molto curate nei particolari e dal grande impatto visivo, ci parli delle loro caratteristiche?

Vi ringrazio molto, la parte che di solito mi richiede più tempo è proprio la colorazione, ed è questo che secondo me nell’impatto visivo può fare sempre la differenza. Parto sempre da dei colori di base per poi aggiungere sfumature per creare tridimensionalità e dettagli per definire più contrasto. Mi piace colorare con i pennelli, a mano libera e partire da una base scura, per poi andare ad aggiungere gradualmente tutte le luci.

Tetsucabra, Monster Hunter Generations – Ph: Dream cosplay composition



Il materiale principale è l’EVA foam dello spessore di 5mm, e per i dettagli mi piace usare il Foam Clay e il Thibra. Spesso aggiungo più strati di foam di vario spessore per alcuni particolari e in totale per un’armatura come quelle che faccio io ci vogliono più o meno 7/8 metri quadrati di foam. Ma questo è soggettivo, i miei amici mi invidiano perchè essendo “piccola” mi basta poco foam per le mie armature ahahah e mi ritengo fortunata!

Tra i tuoi costumi ci sono personaggi che si ispirano all’universo di Monster Hunter oltre a quello di Princess Mononoke, lo stile e la cultura giapponese sono quelli che ti ispirano di più?

Inutile dire che la patria del Giappone è la provenienza di moltissimi videogiochi e nientemeno che la patria nativa del cosplay. Ma in realtà io non sono una vera e propria appassionata di anime o di cultura giapponese, anche se mi piace molto Monster Hunter e i film dello Studio Ghibli sono in assoluto i miei preferiti.

Mi appassionano molte cose della cultura nerd, come per esempio il Marvel Cinematic Universe, o Star Wars (a chi non piace?).

San, Princess Mononoke – Ph: Giancarlo Bigolin

Tu sei proprio una cosmaker molto abile e creativa e realizzi i costumi e gli accessori che indossi, quale è stato quello più complesso che hai realizzato e che ti ha dato più soddisfazioni?

Dato che di conseguenza all’essere cosmaker sono anche propmaker, la cosa più complessa che ho realizzato è stata proprio un oggetto di scena e si tratta del mio Palico di Monster Hunter World: Iceborne, è la bambola posabile di un gatto alto circa 40cm.

Sonia Pinciaroli con il suo Palico di Monster Hunter World: Iceborne

Ho utilizzato materiali che erano del tutto nuovi per me, come per esempio la resina e il silicone. Non avevo idea di come sarebbe potuto venire fuori, ma sono davvero contentissima del risultato ed è in assoluto uno dei lavori che mi rende più fiera!

Glavenus, Monster Hunter Generations – Ph: Francesco Veronese
Glavenus, Monster Hunter Generations – Ph: Shot & Shoot

C’è qualche altro personaggio che ami e che vorresti interpretare in futuro, ci vuoi già svelare qualcosa?

Mi sto temporaneamente spostando all’universo Star Wars e oltre a Rey ho intenzione di realizzare altri personaggi, anche per i miei genitori, per partecipare agli eventi con un gruppo e non vedo l’ora.

Chi mi segue su Instagram sa che sto anche realizzando l’armatura di Ysera da World of Warcraft. Anche se putroppo non ho la possibilità di giocarci, trovo davvero bellissimo quel personaggio, inoltre posso fare coppia con una mia amica che ha il cosplay di Alexstraza.

Senza dubbio nel prossimo futuro riprenderò anche Monster Hunter, anche perchè il mio palico mi sta aspettando per la caccia al mostro, con una nuova scintillante armatura!

Molte altre foto e contenuti di Sonia Pinciaroli Lilit Cosplay a questo link clicca qui

Immagine in copertina di Pistacchio Foto

Vota!
[I voti: 1 Media dei voti: 5]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: