Un originale Grillo Parlante della cosplayer Sinta Riti!

Oggi abbiamo con noi la cosplayer Sinta Riti che ci presenta i suoi costumi davvero molto singolari e rari che rappresentano personaggi delle fiabe e dei cartoon.

In copertina vediamo il Grillo Parlante, della celebre storia senza tempo Pinocchio di Carlo Collodi, un’interpretazione davvero curata nei dettagli ed originale, oltre al costume anche il lavoro di make-up e di face painting donano vita al personaggio. E’ proprio una versione umana del classico personaggio che rappresenta la voce che consiglia ed accompagna l’ingenuo Pinocchio nelle sue avventure.

Il Grillo Parlante, Le avventure di Pinocchio – Ph: Lucia Coppo Photography

Questo cosplay è un’idea molto creativa realizzata interamente da Sinta Riti, veramente fiabesca con aggiunta di particolari ispirati allo Steampunk e riesce a trasmettere l’espressività del personaggio originale.

Ma ci sono anche altri costumi che vi mostriamo, altrettanto singolari, come il Gatto con gli stivali e poi anche la Pantera Rosa, protagonista delle avventure dell’Ispettore Clouseau.

Il gatto con gli stivali – Ph: Guido Fissolo



La Pantera Rosa, Ispettore Clouseau – Ph: Cospa Family

I costumi di Sinta Riti si distinguono molto dalla massa e proprio per questo motivo meritano molta attenzione e per saperne di più le abbiamo rivolto alcune domande.

Ciao Sinta, i tuoi costumi sono veramente molto singolari e si ispirano a personaggi piuttosto originali nell’universo del cosplay, ci parli di come hai iniziato in questo mondo?

Ciao, mi descrivo un po’. Io nasco come cosplayer nel 2018, quindi poco tempo fa, con il mio primo costume del Grillo Parlante versione steampunk. Per quell’occasione ho messo insieme diverse stoffe che già possedevo e l’obiettivo mi era ben chiaro fin dal principio.

Ero già cosplayer da bambina, senza saperlo, in quanto amavo prendere i vestiti della nonna e della mamma o i miei di carnevale e indossarli creando storie e avventure. Io sono figlia d’arte perchè i miei facevano ceramica artigianale e disegni a mano libera per le serigrafie ma io non ho mai avuto le tecniche per essere una disegnatrice o pittrice. Quando ero piccola amavo creare abiti per le bambole e oggetti reinventando vecchi oggetti o stoffe.

Il Grillo Parlante, Le avventure di Pinocchio – Ph: Guido Fissolo

Ho anche sempre danzato e ho sempre desiderato far danzare i personaggi che stavano lì nel mio mondo fantastico. Facendo animazione per anni e anni ho iniziato ad appassionarmi al trucca bimbi e poi al make-up piu’ complicato. Mia nonna mi ha insegnato a cucire ed è da lì che ho cominciato a creare piccoli costumi.

I tuoi cosplay sono molto creativi ed anche molto curati nei dettagli, hai anche partecipato a dei concorsi e hai vinto dei premi?

Nel 2018 ho partecipato con il mio costume del Grillo Parlante al Carmacomics e sono riuscita a vincere il primo premio Carmacomics 2018. Successivamente in soli 3 mesi ho realizzato il costume della Fatina dei denti partecipando al Xmas Comics di Torino aggiudicandomi il premio Cospa Family.

La fatina dei denti – Ph: Ok Foto

Tutto ciò mi ha incentivato, dando sfogo a quella che era la mia vera espressione d’arte e ad aprile 2019 ho partecipato al Torino comics con Il gatto con gli stivali steampunk, che si è rivelato essere il mio personaggio piu’ riuscito e divertente. Anche con questo la giuria mi assegnò un premio per il Miglior Original.

Il gatto con gli stivali – Ph: Ok Foto

Ad Ottobre 2019 ho partecipato al Brick Expo con Esmeralda dal Gobbo di Notre Dame in versione Hanna Alexander Art work, lei per me disegna divinamente e apprezzo molto il suo stile, ho avuto il piacere di conoscerla di presenza nella giuria del Torino Comics.

Esmeralda, Il gobbo di Notre Dame – Ph: Mattia Marchisio

L’ultimo cosplay realizzato per una performance è La Pantera Rosa insieme al mio amico che faceva la parte dell’Ispettore, è stato molto divertente e ci siamo aggiudicati il Premio Simpatia all’ultimo Xmas Comics.

Ho avuto il piacere di partecipare come giudice al Carmacomics 2019, di diritto avendo vinto l’anno precedente e all’ultimo Carmacomics online.

Ci parli della realizzazione dei tuoi costumi e della parte del make-up che è molto importante per le tue rappresentazioni?

Tutti i costumi che indosso e i make-up che sfoggio sono interamente realizzati da me, questa è la parte impegnativa ma assolutamente soddisfacente.

Nella mia gallery di Instagram ci sono anche altri make-up instant e altri costumi che ho realizzato, ne ho realizzati molti altri ancora che risalgono a molto tempo fa e che quindi non rientrano nella categoria cosplay ma che sono altrettanto degni di nota perchè appunto realizzati interamente da me.

Ho perfezionato la tecnica del cucito grazie all’esperienza lavorativa di un anno come allieva sarta presso il Teatro stabile di Torino, con pazienza le bravissime sarte mi hanno insegnato tante cose e ho appreso da loro con interesse i trucchi del mestiere.

Il gatto con gli stivali – Ph: Guido Fissolo



Ho trovato nel cosplay la mia forma d’arte, ogni esibizione è un mini show poichè c’è sempre stata un’esibizione danzante. Non credo di saper recitare ma riesco benissimo ad esprimermi con la danza e sono convinta che anche questa caratteristica sia stata fondamentale per l’assegnazione di premi.

Ph: Fabio Aniello

Ogni personaggio ha un suo carattere che viene fuori tramite la danza, la coreografia è sempre studiata nel dettaglio per enfatizzare accessori o gesti tipici del personaggio.

Non ci sono cosplayer a cui mi ispiro in particolare, se ho bisogno guardo qua e là per delle idee.

La fata del bosco
La fata del bosco

C’è già qualche nuova idea o qualche nuovo progetto per il futuro che ci vuoi svelare?

Solitamente non spoilero i cosplay che ho in progetto di realizzare, mi piace l’effetto sorpresa! Dico solo che sto lavorando a un costume abbastanza elaborato tratto da un film storico ed interpretato da una grandissima attrice degli anni 50.

Ci lavoro da mesi e spero di finirlo presto, per la prima volta non è prevista una coreografia ma un’interpretazione su base musicale. Speriamo che questa nuova frontiera per me sia un passo verso la scoperta di nuove capacità.

Ho in mente tantissimi altri personaggi da realizzare tratti da Musical o da favole classiche, nel frattempo sto anche realizzando un costume di un Musical Disney che interpreterò insieme a un’altra cosplayer, saremo una coppia fantastica! Ho già dato troppi indizi. Ne vedrete delle belle!!!

Immagine in copertina di Guido Fissolo

Molte altre foto e contenuti di Sinta Riti a questo link clicca qui

E di seguito dei video di alcune esibizioni:

Vota!
[I voti: 0 Media dei voti: 0]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: