Oggi torniamo nel mondo dei fumetti e in particolare in quello della DC Comics con la versione classica della iconica Harley Quinn, interpretata dalla cosplayer Camilla Pini.
Harley Quinn incarna il fascino del male in un animo stravagante e bizzarro, dolce metà di Joker e spietata villain dell’universo di Batman, una delle sue versioni più amate è proprio questa quella classica, nel tempo il suo costume è stato anche rappresentato in altre varianti.

Harley Quinn compare per la prima volta nel lontano 1992 nell’episodio dal titolo Un piccolo favore, Harley è una psichiatra nel manicomio di Arkham, dove è presente anche Joker, ed è proprio lì che farà la sua conoscenza.
L’abbigliamento tipico del personaggio è quello di un giullare rosso e nero oltre ad un make-up molto accentuato e come scordarsi del suo gigantesco martello, un’arma micidiale.

L’interpretazione della cosplayer Camilla Pini è molto fedele all’originale e spicca anche il grande martello, davvero mastodontico, un oggetto molto singolare che si fa notare subito.
Poi possiamo vedere anche altri cosplay di Camilla, di personaggi provenienti da altri universi, oltre a rappresentazioni dal puro stile dark, data la sua grande passione per questo genere. Camilla è poi anche un’artigiana perchè ha una piccola bottega dal nome Lachrimae Mundi nella quale realizza singolari gioielli ispirati al mondo dell’occulto, dove ve ne parliamo in questo speciale clicca qui


Abbiamo fatto alcune domande a Camilla per saperne di più su di lei.
Ciao Camilla, complimenti per il tuo cosplay da Harley Quinn versione vintage, questa versione è più rara da vedere di quella degli ultimi film, ci parli di questo costume e anche del suo mastodontico martello, come è stato realizzato?
Ciao! Grazie mille, interpretare Harley Quinn è stata davvero una grande soddisfazione, per me. La scelta della versione è stata molto semplice, in quanto purtroppo mi sono ritrovata a non apprezzare particolarmente gli ultimi film che la vedono protagonista. Harley, per me, è sempre stata quella figura completamente folle ma imbevuta del tipico charme un po’ Pin-up dei vecchi cartoon vintage, sono cresciuta guardando spesso la serie animata di Batman e ho sempre voluto renderle omaggio attraverso il cosplay.

Il martello non è stato realizzato da me, ma si tratta di un manico creato utilizzando un tubo idraulico con un corpo di polistirolo ricoperto da carta da parati. Sfortunatamente non è molto leggero e questo lo rende difficile da sollevare e trasportare, ma fa decisamente la sua bella figura scenica e insomma, ogni cosplay richiede un po’ di sacrificio!
Tu sei una ragazza amante del dark come possiamo vedere in diversi tuoi scatti e realizzi anche piccoli gioielli unici nella tua bottega Lachrimae Mundi, ci parli di queste tue realizzazioni e cosa ti affascina di più di questo lato dark della vita?
Lachrimae Mundi è un progetto a cui tengo molto e che mi permette di dare libero sfogo alla mia creatività da un punto di vista artigianale. Lavoro con materiali naturali, quali ossa di animali (reperite eticamente nei boschi), perline di pietra lavica o legno e così via. Sono sempre stata affascinata da questo lato quasi ritualistico presente in ogni cultura, in cui si celebra il lato più in ombra delle cose, come parte integrante di una ruota.

Mi piace esplorare estetiche, credenze e leggende folkloristiche inusuali, perché trovo che ci sia sempre qualcosa di nuovo e spesso ignorato o male interpretato da cui imparare e trarre ispirazione, in quello che viene considerato “dark” nella vita.
Per quanto riguarda invece il mondo del cosplay, oltre ad Harley Quinn, vediamo anche altri costumi, ci vuoi parlare un po’ anche di questi?
Certamente! Tra i miei cosplay preferiti portati alle fiere del fumetto, Yennefer e Kitana sono sicuramente ai primi posti. Generalmente scelgo sempre personaggi che apprezzo sia a livello caratteriale che estetico e che credo possano in qualche modo esprimere anche una parte di me.
L’interpretazione è importante, quindi preferisco optare sempre per cosplay con cui mi trovo in sintonia, ma questo non vuol dire che io non sia eclettica, anzi! Per due anni di fila, il mio costume preferito è stato quello di Biancaneve. Non esattamente una tipa tosta e armata.


C’è qualche nuova idea e progetto per il futuro che ci vuoi già svelare?
Assolutamente sì! Ho già 3 cosplay quasi pronti e che necessitano solo qualche ritocco finale, specialmente per quanto riguarda le parrucche. Tra questi, c’è Misato Katsuragi (Neon Genesis Evangelion) a cui sono particolarmente legata. È un personaggio che ho sempre amato e spero di renderle la giustizia che merita, vorrei portare più versioni di lei, in modo da realizzare un progetto, anche fotografico, che la veda protagonista a 360°.
E poi chissà, dopo Harley, forse anche Poison Ivy sarà un piccolo sogno che riuscirò a realizzare.
Di seguito altri costumi di Camilla Pini



Molte altre foto a questo link clicca qui
Immagine in copertina di Pistacchio
Sono un appassionato di videogiochi e tecnologia da sempre, la mia prima piattaforma è stata il Commodore 64, un dispositivo che ha fatto la storia del gaming. Mi definisco anche molto nerd perchè quando ho davanti qualcosa di altamente tecnologico passo ore a scoprirne tutte le funzioni.
Con questo sito desidero condividere le mie grandi passioni con tutti quelli che amano questo mondo fatto di meraviglie oltre a sempre nuove cose da scoprire e che non smette mai di stupirmi!
Quindi benvenuti a tutti nerd people! E mi raccomando Facciamolo Nerd con Do it Nerd…