Oggi dedichiamo la nostra copertina a questa istantanea realizzata dalla fotografa Cristina Lepore, questa foto ha vinto il contest cosplay ufficiale di The Last of Us Parte II, ed è stata condivisa dalla casa produttrice del videogioco, la Naughty Dog.
Tra le molte foto che sono state valutate è stata proprio questa la preferita dagli stessi sviluppatori del titolo, lo scatto ritrae le cosplayer Virginia Ceci e Rita Grieco che si immedesimano in un momento della storia del secondo capitolo di The Last of Us, e per la sua fedeltà e cura nei dettagli la foto ha ottenuto questo riconoscimento.
Virginia Ceci interpreta Ellie e Rita Grieco invece è Dina, sono le due protagoniste del secondo episodio della serie, la rappresentazione è stata realizzata tenendo conto delle ambientazioni e delle atmosfere tipiche del videogame, oltre alla giusta scelta delle tonalità cromatiche ed ovviamente al look delle protagoniste.

Questo scatto fotografico ha conquistato il pubblico degli appassionati del videogioco ricevendo apprezzamenti e moltissimi commenti positivi sui social network.
Le cosplayer Virginia e Rita hanno collaborato con un gruppo di persone per realizzare un vero e proprio shooting fotografico a tema dedicato al videogioco che è il seguito di una delle storie più amate nel mondo dell’intrattenimento digitale, e che è diventato un simbolo delle ultime generazioni di console Sony.

La serie di The Last of Us è composta da due capitoli, il primo episodio, che è stato pubblicato nel 2013, riscosse un grandissimo successo fino a diventare uno dei dei titoli più apprezzati in esclusiva sulla piattaforma PlayStation 3. La sua storia toccante emozionò il pubblico, le vicende parlano dei protagonisti Ellie e Joel che devono riuscire a soppravvivere in un mondo infestato da deformi.
La narrazione e i personaggi, degni di un vero film, conquistarono tantissimi giocatori, le sequenze donavano emozioni molto forti ai giocatori, grazie anche ad un comparto grafico di altissimo livello per l’epoca.
Il gioco venne poi anche riproposto in una versione rimasterizzata per PlayStation 4, con miglioramenti tecnici e grafici per rendere l’esperienza emozionante anche sulla nuova generazione di console.

Le cosplayer Virginia Ceci e Rita Grieco sono state in grado di dare vita alle emozioni della storia del secondo capitolo con la loro interpretazione e questo riconoscimento ufficiale da parte di Naughty Dog ha stupito anche noi di Do it Nerd che abbiamo voluto dedicare un’intervista alle protagoniste di questa shooting fotografico, è dunque arrivato il momento di parlare con loro.
Ciao ragazze, complimenti per la vostra interpretazione, cosa ci potete dire riguardo a questo riconoscimento ufficiale da parte di Naughty Dog, quali sono per esempio le prime cose che vorreste dire a chi vi segue e quali emozioni avete provato?
Virginia:
E’ stata sicuramente una grande emozione, abbiamo mandato delle foto ai link che Naughty Dog fornisce ai fan che creano contenuti a tema, siamo onorate di essere state scelte considerando le migliaia di persone che mandano i loro lavori! Sin da prima di allora abbiamo ricevuto un sacco di supporto, ci terrei a ringraziare tutte le persone che ci seguono e per il loro entusiasmo, significa tanto!
Rita:
Una sorpresa pazzesca. Non avevo per nulla immaginato un successo simile specialmente per tutto quello che ne è derivato dopo. Ero a lavoro quando Virgina ha iniziato a scrivere sul gruppo poi il telefono è esploso. La squadra era incontenibile e solo dopo aver finito di lavorare ho potuto urlare a dovere. Davvero… incredibile.
Cristina:
Ovviamente per me è stata una sorpresa! Non mi sarei mai aspettata tutto questo successo, né tanto meno di ricevere apprezzamenti proprio da Naughty Dog. La prima volta che hanno ricondiviso una delle nostre foto, Virginia è stata la prima a ricevere la notizia: ne sono seguiti una serie di messaggi vocali su WhatsApp in cui urlava in preda alla gioia. Io invece, come mio solito, ero assolutamente senza parole!
Ci raccontate come è nato tutto, come è stato organizzato lo shooting fotografico e come era composto il vostro gruppo?
Virginia:
L’idea esiste sin dal 2019, quando io e la mia amica Alessia ci siamo conosciute, ma si è potuta concretizzare con l’incontro tra me e Rita. Entrambe siamo rimaste stupite dai cosplay dell’altra e abbiamo deciso di organizzare uno shooting. Il gruppo è composto da me come Ellie, Rita come Dina e make up artist, Alessia come Abby, Cristina come fotografa, Gabriele come infetto e mio fratello Raffaele come special make-up artist dell’infetto e serafita. Inoltre siamo stati aiutati da amici che hanno fatto da assistenti durante lo shooting, Paola e Max.

Virginia e Rita, che emozioni provate ad interpretare le due protagoniste di The Last of Us Parte II, cosa vi piace di più di loro?
Virginia:
La cosa bella di quando vesto i panni di Ellie sta nel fatto che non devo fingere o recitare, è il personaggio nel quale mi rispecchio di più, mi sento completamente a mio agio. Ovviamente per questi motivi tengo a lei come nessun altro, empatizzo ed entro in sintonia al 100%.
Rita:
Essere Dina semplicemente è essere me. Non devo calcare troppo gli atteggiamenti e mi esce molto naturale nonostante dal punto di vista cosplay il mio cavallo di battaglia sia un altro. Inoltre c’è una qualità di Dina che proprio sento mia. Siamo estremamente protettive. Fun fact: sono protettiva a tal punto che se Virgi si taglia accidentalmente, io mi agito subito e inizio ad urlare affinché si disinfetti il prima possibile.
Ed ora una domanda alla fotografa Cristina Lepore, ci puoi raccontare alcuni dettagli del progetto dal punto di vista delle immagini e delle location?
Cristina:
A questo punto credo di dover fare un grandissimo coming out, e rivelarvi che in realtà quando abbiamo realizzato questo set, non avevo ancora mai giocato a The Last of Us. Conoscevo il gioco ovviamente, sapevo essere un survival horror, ma nulla di più.

Io e Rita avevamo scattato qualche tempo prima in questo posto che ci era piaciuto molto, ed abbiamo deciso di ri-utilizzarlo come location perché a suo dire era perfetto, ed anche io lo trovavo perfetto per un gioco del genere. Per il resto le ragazze sono state bravissime ad organizzare tutto quanto, mi hanno trovato delle reference da seguire per realizzare gli scatti, ed ecco il risultato.
Anche un’altra delle vostre foto è stata condivisa su Instagram proprio da Neil Druckmann, il co-presidente di Naughty Dog, un’altra grande soddisfazione, cosa avete provato?
Virginia:
Credo sia stato il più grande onore della mia vita! Neil non condivide spesso i lavori dei fan, ed essere condivise così, proprio da lui, è un privilegio che non posso spiegare a parole. Quando ho visto la condivisione non riuscivo a crederci, ero al settimo cielo!
Rita:
Soddisfazione? È stato un onore! Ho quasi sputato un polmone. Neil non è una persona qualsiasi e non si spreca certo a condividere cose a caso. Tra tutti, ha scelto noi. Proprio lui. Credo che incornicerò lo screen.
Cristina:
Anche in questo caso non sono mancate le urla, ma stavolta c’erano anche le mie. Questa è stata forse la notizia più inaspettata di tutte: se il creatore della storia in persona ricondivide una tua foto, significa che hai fatto davvero un ottimo lavoro. Non potrei esserne più fiera di così!


Ci sono già dei progetti futuri che avete in mente e di cui vorreste parlarci?
Virginia:
Per ora non possiamo dire molto, ma c’è molto che bolle in pentola, e non solo shooting fotografici. Al prossimo progetto, però, posso dire che parteciperanno anche animali!
Rita:
Come ha detto Virgi, non possiamo dire molto ma abbiamo parecchie carte nascoste. Ci piace sorprendere e continueremo a farlo quindi state attenti…
Foto di Cristina Lepore Fotografacida_Portraits
Altri contenuti del progetto a questi link:
Grazie per aver letto l’articolo! Su Do it Nerd nuove interviste tutte le settimane
Ciao sono Ivan
Sono da sempre appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi sono anche io un po’ nerd.
Una delle mie più grandi passioni è il computer ed è da qui che è nato tutto il mio mondo, chiamato Do it Nerd.
Ho creato Do it Nerd per condividere le mie passioni, e per dare voce a tante persone, cosplayer, artisti, fotografi, e tanti altri che realizzano qualcosa ogni giorno con tanta creatività.
La mia pagina Do it Nerd racconta sempre tante storie su tutte queste persone creative, e poi ci sono anche molti altri contenuti speciali e curiosità su oggetti di ogni tipo dall’immenso universo nerd!