Come utilizzare Smoke in Rainbow Six Siege | 1° parte

James Porter, noto sotto il nome di Smoke, è un operatore di difesa facente parte delle forze speciali britanniche SAS. Narcisista ed incredibilmente folle, in questa guida trovi tutto ciò che concerne l’equipaggiamento a sua disposizione e la sua abilità.

ARMI PRIMARIE

FMG-9: Pistola mitragliatrice da 9 mm, danno 34, rateo 800, mobilità 50 e caricatore da 30 colpi. L’FMG-9 si piazza tra le armi più versatili della sua categoria offrendo un ottimo danno in risposta alla quasi totale assenza di rinculo.

M590A1: Fucile a pompa calibro 12, danno 48, mobilità 50 e caricatore da 7 colpi. Questo fucile è decisamente l’amico più affidabile che si possa volere in scontri a fuoco ravvicinati e dall’alto tasso di difficoltà, grazie soprattutto alla sua ottima reattività.

ARMI SECONDARIE

P226 MK 25: Pistola 9 mm, danno 50, mobilità 45 e caricatore da 15 colpi. Se è l’arma da fianco classica a renderti più sicuro allora questa pistola e ciò che fa al caso tuo, in considerazione di un’ottima versatilità nei diversi scontri a fuoco che affronterai.

SMG-11: Pistola mitragliatrice, danno 35, rateo 1270, mobilità 50 e caricatore da 16 colpi. Quest’arma sostituisce la più classica arma da fianco pur non essendo di semplice utilizzo, è consigliata ai più esperti.

GADGET

Scudo mobile e filo spinato sono i 2 gadget a disposizione, entrambi validi per diverse casistiche.

Scudo mobile: Può essere fondamentale in stanze piccole, dove lo spazio è ridotto. Piazzato in un angolo, garantisce un ottimo riparo dai colpi nemici.

Filo spinato: E’ ciò di cui avrai sempre bisogno. Rallenta gli avversari e produce rumore se attraversato, inoltre, potrai ingaggiare con una certa sicurezza in risposta ai 2 punti appena menzionati, trovandoti in una posizione di vantaggio non trascurabile.

Ti sei perso la nostra 2° parte della guida su come utilizzare Smoke in Rainbow Six Siege? CLICCA QUI e leggila subito.

ABILITA’ UNICA

Ciò nonostante è l’abilità di Smoke a renderlo temibile in qualsiasi contesto. Il composto Z8, conosciuto più semplicemente come granata a gas. La granata a gas presenta un contenuto biologico specifico, ossia il composto Z8. Trattasi di gas altamente velenoso e tossico in grado di eliminare uno o più soggetti contemporaneamente in pochi secondi.

Nello specifico, la granata, una volta attivata, disperde il proprio gas in un’area ben delimitata. Questo ci consente di controllare delle zone chiave senza la necessità di esporsi al fuoco nemico, impedendo il passaggio di uno o più ingressi nei momenti cruciali.

In un certo senso, è un’abilità che possiede 2 letture differenti:

  • il DISTURBATORE, colui che rallenta l’avversario impedendogli di avanzare
  • l’AGGRESSORE, ossia l’uomo che cercherà di abbattere uno o più avversari sfruttando l’elevato danno provocato dal gas tossico

Trattandosi di un contenitore dalle dimensioni e peso ridotti, è facile ricoprire medie e lunghe distanze con un buon lancio. Da non trascurare la possibilità di attaccare la granata a gas in qualsiasi parete o pavimentazione, a prescindere dal materiale.

Tatticamente parlando è invidiabile, perché permette di occultare, dove possibile, l’arma biologica e di controllarla da distanze considerevoli grazie al controllo remoto.

Ricorda però, il controllo remoto ti permette di utilizzare una sola granata a gas per volta. Questa limitazione è da tenere a mente, ipotizzando l’alternativa dell’occultamento, potrebbe essere controproducente aver occupato il tuo dispositivo con una granata che si trova in un’altra stanza o a qualche metro di distanza. In caso di necessità non avrai l’opportunità di sfruttare il gas esponendoti inutilmente al nemico.

Smoke è uno degli operatori da sempre ritenuti essenziali nella stragrande maggioranza dei casi, ricoprendo il ruolo di leader in qualsiasi scenario.

La sua versatilità e la sua stessa abilità gli consentono di alternare i ritmi di gioco a suo piacimento. Da questo punto di vista, la capacità di controllare un intero match è da ritenersi unica pur gravando su di un unico soggetto.

La sua presenza sul campo, dal principio, mette l’avversario in una posizione scomoda. Considerando un approccio CQB di base, l’idea di sfruttare gli ultimi secondi di un round per fare breccia nell’obiettivo, potrebbe risultare fatale e a causa della sua abilità che potrebbe cadere un intero attacco fin li gestito magistralmente. Di fatto è una variabile non sapendo quando, come e dove verrà sfruttata l’abilità stessa.

Apprezzabile anche la sua build: corazza media e mobilità nella norma. Caratteristiche che permettono di giocare in più fasi, alternando la propria presenza nelle diverse casistiche. L’ottima reattività consente di raddoppiare, dove e quando serve, con facilità offrendo un valore aggiunto alla squadra.

Entra nella nostra community di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege su Telegram (CLICCA QUI) per conoscere le news e nuovi giocatori!

Vota!
[I voti: 0 Media dei voti: 0]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: