Come utilizzare Smoke in Rainbow Six Siege | 2° parte

CON QUALE MENTALITA’ IMPORSI SUL CAMPO, AGGRESSIVA O ATTENDISTA?

In entrambi i casi non sarai mai fuori luogo, tutto dipende dalle tue capacità. Valuta attentamente tutte le varie possibilità che ti si potranno presentare, analizzando i tuoi punti deboli e trasformarli, all’atto pratico, in punti di forza.

Arriva ora il momento di parlare del suo equipaggiamento in tutte le sue sfaccettature. Sui gadget c’è ben poco da dire, tutto ruota, come sempre, attorno alle necessità del team. Di fatto, è sempre consigliabile l’utilizzo del filo spinato, per via del suo impiego nei corridoi e ingressi principali. Gestire i movimenti avversari con il suo semplice impiego è, strategicamente parlando, incredibile.

Mi dedico dunque alle armi a tua disposizione, analizzandole nel dettaglio.

FMG-9: E’ l’arma adatta a chiunque non abbia intenzione di perdersi in chiacchiere. Pratica dal bassissimo rinculo e con un buon danno. Se cerchi una pistola mitragliatrice affidabile e versatile, questa è la risposta giusta. Ho appena evidenziato i suoi pregi, ma ci sono anche dei difetti. La categoria di appartenenza ha di base una caratteristica, dalla distanza non riesce a lasciare il segno, lo stesso problema, pertanto, lo riscontriamo anche su quest’arma. Non è consigliato ingaggiare a medio/lungo raggio, è un rischio che, di fatto, non porta dei benefici. Il rateo di fuoco rientra nei valori standard, ed è questo, probabilmente, che rende FMG-9 equilibrata e particolarmente pericolosa. Valutare con attenzione ogni singolo ingaggio con gli avversari è d’obbligo, perché la praticità di quest’arma ti porterà necessariamente a sentirti fin troppo sicuro anche nelle situazioni più ostiche.

M590A1: E’ l’arma di cui non potrai più separarti una volta che sarai riuscito a prendere le misure, non dimenticare infatti la sua natura. E’ un fucile a pompa, questo ti porterà necessariamente a rivalutare i tuoi schemi, che comprendono:

  • i MOVIMENTI all’interno del team
  • l’APPROCCIO verso ogni singolo nemico

A dirla tutta, M590A1 è tra i migliori fucili della sua categoria d’appartenenza: danni arrecati elevati, gittata oltre gli standard e leader indiscusso negli scontri a fuoco ravvicinati.

L’M590A1 PERCHE’ E’ DECISAMENTE PIU’ APPREZZATA RISPETTO ALLA FMG-9 VISTA IN PRECEDENZA?

Principalmente per la build dell’operatore, la stessa che, come ho già detto, ti consente di giocare con tempi diversi ad ogni round senza alcun punto di riferimento per i tuoi avversari. E’ facile intuire che, chi deve dettare i tempi sei tu e per farlo hai bisogno di un’arma che ti consenta di affrontare a testa bassa anche le situazioni più complicate.

E’ risaputo che il fucile a pompa è un tipo di arma sottovalutata dalla massa e questo, paradossalmente, gioca a tuo favore. Poter proporre delle varianti durante tutta la durata del game, è la chiave di lettura corretta che ti darà modo di stare sempre un passo avanti al tuo avversario.

Sulle armi da fianco: Una triste ma concisa parentesi, solo un nome, SMG-11. Per quanto mi sforzi di elogiare la madre di tutte le armi da fianco, e cioè la classica pistola, devo ammettere che il confronto, questa volta, lo vince la categoria delle pistole mitragliatrici. A conti fatti, SMG-11 risulta essere molto più versatile rispetto alla P226 MK 25. Un’eccellente soluzione se è affiancata a M590A1, con la capacità di ricoprire le distanze che un fucile a pompa non può gestire. Anche da fianco FMG-9 non è da meno, ti consente di non perdere nulla in quanto a volumi di fuoco. Il tasto dolente, un caricatore troppo piccolo per un rateo di fuoco fin troppo elevato. Questo dovrà far riflettere ad ogni singolo gunfight. Azzardare il colpo quando non sei sicuro di poterlo portare a segno, è uno degli errori maggiori. SMG-11, infatti, non ha un danno elevato e non garantisce l’eliminazione dell’avversario oltre qualche metro di distanza.

Ti sei perso la nostra 1° parte della guida su come utilizzare Smoke in Rainbow Six Siege? CLICCA QUI e leggila subito.

PERCHE’ DUNQUE PREFERIRLA ALLA P226 MK 25, UNA PISTOLA D’ISPIRAZIONE PER DIVERSI MODELLI DELLA SUA CATEGORIA?

Molto semplicemente perchè, la pistola mitragliatrice di cui parlo è un facile ed immediato ripiego nelle situazioni più complicate.

Per entrambe le armi principali, poter continuare a dare una certa continuità nei gunfight quando l’arma principale è scarica, è una qualità che in pochi possono vantare. Un punto di forza da sfruttare senza mezze misure.

Questo genere di lavoro non è adatto alle pistole, per quanto risultino poi versatili e pronte all’uso in ogni caso. Ricordati che Smoke gioca un ruolo chiave nella formazione, con un ritmo serrato e mai sotto tono.

In conclusione, definisco Smoke nella sua totalità.

Lui è la chiave di lettura del gioco per tutte le formazioni. E’ uno dei pochissimi a poter dettare i tempi per il proprio team e per gli avversari. Possiede, inoltre, un’abilità che lo mette nelle condizioni di vantaggio nella maggior parte dei casi, creando dei muri invalicabili o vie di fuga che solo lui può utilizzare.

Il ruolo di leader non è semplice, sai cosa comporta. Il team work dovrà essere alla base di tutto. Gestire i meccanismi della squadra assicurandosi che tutto giri nel modo giusto, sarà uno dei compiti di questo operatore, garantendo qualità e quantità negli scontri a fuoco.

Che il tempo sia tiranno o meno non dovrà allarmarti, perchè potrai gestirlo con l’uso accurato di qualche granata a gas e la giusta dose di aggressività, la stessa, peraltro, che dovrai utilizzare per tutta la durata del match.

Smoke può sopportare le situazioni più disperate, ha tutto ciò che gli serve per farlo. Per cui sfruttalo, prendi atto delle tue capacità e affronta di petto anche ciò che gli altri riterebbero fuori da ogni logica umana.

Riflessione personale.

Smoke è un operatore davvero incredibile, spaziale, lo amo. L’ho sempre utilizzato in realtà, anche se nell’Anno 1, nelle primissime Season, era poco sfruttato……poi vabbè, col tempo, giustamente, è cambiato il gioco, sono arrivate tantissime modifiche, quindi è chiaro che abbia preso una posizione di tutto rispetto. E’ sostanzialmente anche inamovibile, per quanto riguarda le formazioni difensive.

A questo punto giro a te una piccola domanda: Tu Smoke lo utilizzi oppure no? Cosa te ne sembra di questa guida? E’ uno degli operatori che ti piace? Insomma dimmi la tua.

Qui sotto lascia un bel commento con il tuo parere a riguardo, proprio, circa l’operatore, ma, soprattutto, anche sulla guida.

Una bella stella di supporto a questa guida, ma, soprattutto, alle guide che riguarderanno su come utilizzare nel migliore dei modi ogni operatore in Rainbow Six Siege.

Appuntamento a Lunedì prossimo, ciao!

Entra nella nostra community di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege su Telegram (CLICCA QUI) per conoscere le news e nuovi giocatori!

Vota!
[I voti: 1 Media dei voti: 5]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: