Come utilizzare Sledge in Rainbow Six Siege | 1° parte

Seamus Cowden, noto sotto il nome di Sledge, è un operatore di attacco appartenente alle forze speciali britanniche SAS. Uno tra i più esperti in campo e trascinatori nelle situazioni più ostiche. In questa guida trovi tutto ciò che concerne l’equipaggiamento a sua disposizione e la sua abilità.

ARMI PRIMARIE

M590A1: Fucile a pompa calibro 12, danno 48, mobilità 50 e caricatore da 7 colpi. Questo è il fucile in dotazione di SAS, una garanzia dalla breve distanza. E’ una scelta più che ovvia se prediligi un gioco prettamente aggressivo.

L85A2: Fucile di assalto calibro 5.56, anch’esso in dotazione di SAS. Danno 47, rateo 670, mobilità 50 e caricatore da 30 colpi. Questo fucile riesce a garantire ottimi risultati in qualsiasi scontro a fuoco che sia da una breve, media o lunga distanza.

ARMI SECONDARIE

P226 MK 25: Pistola semiautomatica a 9 mm, danno 50, mobilità 45 e caricatore da 15 colpi. Questa pistola rientra senza dubbio tra le migliori della sua categoria, considerando l’ottima stabilità e l’elevata precisione.

GADGET

Granata a frammentazione: Doverosa nei casi in cui sia necessario creare brecce ed entrare di forza bruta all’interno degli obiettivi.

Granata stordente: Fondamentale nelle incursioni veloci che non lasciano spazio a mezze misure.

Ti sei perso la nostra 2° parte della guida su come utilizzare Sledge in Rainbow Six Siege? CLICCA QUI e leggila subito.

ABILITA’ UNICA

Ciò che rende unico Sledge, però, è ovviamente la sua abilità, dallo stampo completamente differente rispetto al resto degli operatori. Il tutto si riduce a semplice forza bruta, il martello da sfondamento.

E’ un martello da eruzione tattica utilizzato dalle stesse unità tattiche CTU, ossia quelle che si occupano prettamente di situazioni ad alto rischio a tema antiterrorismo o salvataggio degli ostaggi.

E’ conosciuto dunque nell’ambito delle forze speciali, ma è chiaro che l’arma utilizzata da Sledge abbia una marcia in più. Infatti questo martello è dotato di dimensioni e peso notevoli maggiori rispetto agli standard, cosa che lo rende particolarmente devastante.

All’atto pratico, lo schema utilizzabile con questa tipologia di arma è la cosiddetta breccia meccanica. E’ una tecnica spesso utilizzata nelle zone urbane, nelle stanze in cui non è possibile accedere in maniera alternativa a causa dell’elevato rischio per sé e per gli eventuali civili. Questo approccio risulta essere il più silenzioso tra i quattro schemi proposti dalle unità tattiche ed è certamente quello più utilizzato.

Per quanto possa sembrare ovvio, non sarà possibile creare brecce nelle pareti rinforzate e quindi sarai limitato ai soli muri scoperti. Sarà tua premura sfondare dove necessario per creare un ingresso praticabile o semplicemente per creare una linea di tiro utilizzabile dalla squadra per coperture dalla lunga distanza.

Sledge rientra di sicuro tra gli operatori di attacco più importanti, pur non essendo mai stato calcolato più di tanto. Solo da poco, infatti, ha preso realmente piede tra i pick di formazioni. Un’abilità come la sua che rende possibile l’incursione veloce, attraverso l’utilizzo del martello, non è assolutamente da sottovalutare. Una build impostata sul buon rapporto velocità-corazza lo rende davvero interessante e se consideriamo anche il suo equipaggiamento.

Valutandolo nel complesso questo operatore è chiaramente predisposto per la prima linea. Breccia, gunfight principale e conquista della stanza e/o dell’obiettivo, questo è ciò che dovrebbe realizzare da solo o con il supporto di almeno un compagno che possa incrociare le diverse linee di tiro utili.

Ciò che lo rende ancor più utile all’interno della propria squadra è la buona predisposizione al ruolo di support iniziale. Il compito di dronare infatti, tendenzialmente, è a suo carico almeno nei primi step dell’attacco. Nei gunfight è tra i migliori, con un equipaggiamento che gli consente di tenere sotto pressione qualsiasi tipo di avversario da qualsiasi distanza.

Vale sempre la regola del non forzare la mano negli scontri a fuoco, questo è certo. Non bisogna sicuramente fare l’anima sacrificabile del team, soltanto perché l’abilità suona strana in mezzo a tutte le altre.

Tieni bene a mente che tu sei un’ansia costante per gli avversari, soprattutto nelle circostanze più critiche e chiave del match.

Entra nella nostra community di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege su Telegram (CLICCA QUI) per conoscere le news e nuovi giocatori!

Vota!
[I voti: 0 Media dei voti: 0]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: