Come sfruttare dunque il suo equipaggiamento e in quali situazioni è preferibile un gadget piuttosto che l’altro?
Parto da quest’ultimi concedendo una piccola parentesi. Le granate a frammentazione sono quelle che si andranno ad utilizzare maggiormente per via della loro pericolosità e del loro raggio d’azione. Molto utili oltre che per eliminare gli avversari anche per distruggere velocemente i diversi fili spinati affiancati, così da pulire in anticipo l’ingresso per l’incursione che ne conseguirà.
Capiterà più di una volta però di prendere le granate stordenti, per comodità rispetto all’arma utilizzata o all’approccio da utilizzare in game o semplicemente perché il team ha intenzione di applicare una tattica che sia rapida e precisa, senza inutili perdite di tempo. Si arriva così a parlare delle armi sul perché utilizzarle e quando soprattutto.
Mi dedico dunque alle armi a tua disposizione, analizzandole nel dettaglio.
M590A1: E’ un’ottima opzione sul campo, considerando le caratteristiche di Sledge. Ha senso valutarlo con questo setup se si vuole procedere per un’incursione veloce e a testa bassa.
Questo fucile a pompa è forse il migliore tra tutti quelli disponibili. Un danno nella norma, un rinculo che a stento si fa sentire e una precisione abbinata ad una portata davvero oltre gli standard. Questo crea tutti i buoni presupposti per il suo impiego sul campo anche se, devo ricordarti che, sto comunque parlando di un fucile a pompa. Gli scontri a fuoco dalla breve distanza sono di solito pane quotidiano nelle mappe con diversi corridoi stretti e con poca libertà di movimento oppure dove sono presenti diverse stanze piccole e non troppo ampie. Abbinare il suo utilizzo con le granate stordenti è sicuramente più che una possibilità, perchè ti consentirà di ripulire velocemente una stanza prendendoti tutto il vantaggio possibile sull’avversario.
L85A2: E’ classificabile come una delle migliori armi della sua categoria d’appartenenza, con un buon equilibrio tra danno inflitto e rinculo infettivo dell’arma durante le fasi di fuoco. Attenzione però, è un fucile che tende a tradirti se viene data troppa confidenza. Occhio alla pronta risposta del fucile durante le raffiche di fuoco prolungate, perchè potrebbe sorgere il problema più fastidioso dell’instabilità orizzontale. Questo crea diverse difficoltà durante un qualsiasi gunfight, quindi è bene imparare a gestire questo suo lato negativo se si vuole evitare di concedere troppo agli avversari. Il caricatore standard e il rateo di fuoco nella norma consentono di affrontare anche gli scontri a fuoco più difficili da qualsiasi distanza. Una buona reattività, per giunta, rende tutto alla portata di chiunque.
P226 MK 25: E’ una pistola che rientra come una delle migliori armi della sua categoria per l’ottima stabilità e l’elevata precisione.
Ti sei perso la nostra 1° parte della guida su come utilizzare Sledge in Rainbow Six Siege? CLICCA QUI e leggila subito.
In conclusione, definisco Sledge nella sua totalità.
Sledge è tra gli operatori d’attacco più importanti e devastanti disponibili. Un’abilità che può creare problemi in qualsiasi situazione. La capacità di alternare le 2 fasi principali d’attacco, ossia supporto iniziale e incursione in prima linea. Un equipaggiamento che gli consente di approciarsi in 2 maniere completamente differenti tra loro, dando spazio a diversi stili di gioco. La sua capacità di gestire le situazioni più complicate e soprattutto la predisposizione ad intraprendere qualsiasi tipo di gunfight, rendono Sledge indispensabile in molte circostanze…pure mettendo che non in tutte le casistiche è appropriato il suo impiego. Forza bruta, reattività e intelligenza tattica applicata, sono queste le caratteristiche più ricercate di sempre. Lui le ha e non in piccole dosi. Un uomo, una garanzia insomma.
Riflessione personale.
E’ stato anche abbastanza divertente, considerando che non è un operatore che utilizzo. Sledge non lo utilizzo ma non è che non mi piaccia, semplicemente vado su altro.
Fammi sapere cosa ne pensi di Sledge. Se lo hai già o se è un operatore che tendi ad utilizzare oppure no. Se sei d’accordo con ciò che ho detto, perché ti ricordo, ovviamente, questa guida è basata su cose puramente personali, ci sono pareri puramente soggettivi. Di conseguenza non è legge ciò che dico.
Qui sotto lascia un bel commento con il tuo parere a riguardo, proprio, circa l’operatore, ma, soprattutto, anche sulla guida.
Una bella stella di supporto a questa guida, ma, soprattutto, alle guide che riguarderanno su come utilizzare nel migliore dei modi ogni operatore in Rainbow Six Siege.
Appuntamento a Lunedì prossimo, ciao!
Entra nella nostra community di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege su Telegram (CLICCA QUI) per conoscere le news e nuovi giocatori!